Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Garante Privacy ed ACN per un Ambiente Digitale più Sicuro. Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password 

Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 07:53

Le password giocano un ruolo determinante nel proteggere la vita delle persone nel mondo  digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi  digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida in  materia di conservazione delle password, fornendo importanti indicazioni sulle misure tecniche da  adottare. 

Molte violazioni dei dati personali sono infatti strettamente collegate alle modalità di  protezione delle password. Troppo spesso furti di identità sono causati dall’utilizzo di credenziali di  autenticazione informatica archiviate in database non adeguatamente protetti con funzioni  crittografiche. 

Tali attacchi informatici sfruttano la cattiva abitudine degli utenti di utilizzare la stessa  password per l’accesso a diversi servizi online, con la conseguenza che la compromissione delle  credenziali di autenticazione di un singolo servizio potrebbe causare l’accesso non autorizzato a una  pluralità di sistemi. Studi di settore dimostrano che il furto di username e password consente ai  cybercriminali di commettere numerose frodi a danno delle vittime. I dati rubati vengono utilizzati  per entrare illecitamente nei siti di intrattenimento (35,6%), nei social media (21,9%) e nei portali di  e-commerce (21,2%). In altri casi, permettono di accedere a forum e siti web di servizi a pagamento  (18,8%) e finanziari (1,3%). 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le Linee Guida sono rivolte a tutte le imprese e le amministrazioni che, in qualità di titolari o  responsabili del trattamento, conservano sui propri sistemi le password dei propri utenti, le quali si  riferiscono a un numero elevato di interessati (es. gestori dell’identità digitale SPID o CieID, gestori  PEC, gestori di servizi di posta elettronica, banche, assicurazioni, operatori telefonici, strutture  sanitarie, etc.), a soggetti che accedono a banche dati di particolare rilevanza o dimensioni (es.  dipendenti di pubbliche amministrazioni), oppure a tipologie di utenti che abitualmente trattano dati  sensibili o giudiziari (es. professionisti sanitari, avvocati, magistrati).  

L’obiettivo delle Linee Guida è quello di fornire raccomandazioni sulle funzioni crittografiche  ritenute attualmente più sicure per la conservazione delle password, in modo da evitare che le  credenziali di autenticazione (username e password) possano venire violate e finire nelle mani di  cybercriminali, per essere poi messe online o utilizzate per furti di identità, richieste di riscatto o altri  tipi di attacchi. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...