Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Garante Privacy ed ACN per un Ambiente Digitale più Sicuro. Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password 

Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 07:53

Le password giocano un ruolo determinante nel proteggere la vita delle persone nel mondo  digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi  digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida in  materia di conservazione delle password, fornendo importanti indicazioni sulle misure tecniche da  adottare. 

Molte violazioni dei dati personali sono infatti strettamente collegate alle modalità di  protezione delle password. Troppo spesso furti di identità sono causati dall’utilizzo di credenziali di  autenticazione informatica archiviate in database non adeguatamente protetti con funzioni  crittografiche. 

Tali attacchi informatici sfruttano la cattiva abitudine degli utenti di utilizzare la stessa  password per l’accesso a diversi servizi online, con la conseguenza che la compromissione delle  credenziali di autenticazione di un singolo servizio potrebbe causare l’accesso non autorizzato a una  pluralità di sistemi. Studi di settore dimostrano che il furto di username e password consente ai  cybercriminali di commettere numerose frodi a danno delle vittime. I dati rubati vengono utilizzati  per entrare illecitamente nei siti di intrattenimento (35,6%), nei social media (21,9%) e nei portali di  e-commerce (21,2%). In altri casi, permettono di accedere a forum e siti web di servizi a pagamento  (18,8%) e finanziari (1,3%). 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le Linee Guida sono rivolte a tutte le imprese e le amministrazioni che, in qualità di titolari o  responsabili del trattamento, conservano sui propri sistemi le password dei propri utenti, le quali si  riferiscono a un numero elevato di interessati (es. gestori dell’identità digitale SPID o CieID, gestori  PEC, gestori di servizi di posta elettronica, banche, assicurazioni, operatori telefonici, strutture  sanitarie, etc.), a soggetti che accedono a banche dati di particolare rilevanza o dimensioni (es.  dipendenti di pubbliche amministrazioni), oppure a tipologie di utenti che abitualmente trattano dati  sensibili o giudiziari (es. professionisti sanitari, avvocati, magistrati).  

L’obiettivo delle Linee Guida è quello di fornire raccomandazioni sulle funzioni crittografiche  ritenute attualmente più sicure per la conservazione delle password, in modo da evitare che le  credenziali di autenticazione (username e password) possano venire violate e finire nelle mani di  cybercriminali, per essere poi messe online o utilizzate per furti di identità, richieste di riscatto o altri  tipi di attacchi. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...