Redazione RHC : 16 Novembre 2021 17:04
E se lo dice lui, il leggendario maestro di scacchi Garry Kasparov, che perse contro Deep Blue di IBM, ci possiamo davvero credere.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti Kasparov ha affermato che gli Stati Uniti sono “in ritardo” nella guerra informatica e mancano di una strategia per contrastare le minacce informatiche.
Secondo Kasparov, ambasciatore dello sviluppatore software antivirus Avast, l’America dovrebbe essere più dura con i criminali informatici.
Ma gli Stati Uniti sono in ritardo rispetto agli altri:
“non per la mancanza di tecnologia, perché in ogni guerra sai che la volontà politica è importante, Il tuo esercito è dietro la tua volontà”.
Kasparov ritiene che l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sia “estremamente debole” e che anche le precedenti amministrazioni non abbiano fatto abbastanza sulla guerra informatica.
“Sembra che l’America abbia perso… il suo appetito per guidare il mondo. L’America deve elaborare un piano per punire gli hacker ostili”
ha affermato Kasparov.
Secondo lui, ci sono “tanti modi per perseguire gli hacker ostili”, incluso “attaccare le loro infrastrutture e i loro paesi, paralizzandoli” e raccogliere “dati preziosi” sugli aggressori, perché spesso tengono i loro soldi nei paesi occidentali.
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...