Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gatto Malefico! Cancella i server del Veterans Affairs Medical Center (VAMC) che è rimasto offline per 4 ore

Redazione RHC : 10 Ottobre 2023 07:32

Sebbene i Gatti siano spesso protagonisti di divertenti meme, questa volta la realtà ha superato la fantasia. Un gatto è stato accusato di un’interruzione ad una infrastruttura IT di ben quattro ore presso il Veterans Affairs Medical Center (VAMC) di Kansas City, Missouri.

Il Veteran Affairs Medical Center (VAMC) è uno dei più grandi ospedali situato a Salem, Virginia. Dal 1934 VAMC migliora la salute degli uomini e delle donne che hanno servito con così orgoglio la Marina, l’Esercito, l’Aeronautica, la Guardia Costiera e i Marines degli Stati Uniti D’America.

Secondo quanto riportato per la prima volta dal Register, un gatto sarebbe saltato sulla tastiera di un tecnico, provocando la cancellazione di un cluster di server di esercizio. Il risultato di ciò è stata un’interruzione di quattro ore mentre il tecnico si è messo al lavoro ripristinando i sistemi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


E’ stata raccontata questa assurda storia da una fonte del dipartimento governativo degli Stati Uniti che stava esaminando il problema. Durante la chiamata, Kurt Delbane, assistente segretario per l’informazione e la tecnologia e CIO presso il Dipartimento per gli affari dei veterani, avrebbe detto qualcosa del tipo: “Ecco perché ho un cane”.

Il Department of Veteran Affairs ha fornito la seguente dichiarazione: “Il 13 settembre 2023, il VAMC di Kansas City ha riscontrato un problema a causa dell’eliminazione involontaria dei profili dei server. Il problema è stato rapidamente identificato e il sistema è stato ripristinato in quattro ore. Non ci sono stati ulteriori problemi o impatti diretti sui veterani da questo incidente.”

Vista è l’architettura tecnologica del sistema informativo sanitario dei veterani, composta da oltre 180 applicazioni cliniche, finanziarie e amministrative integrate in un unico database.

Il VA ha rifiutato di commentare se questo problema fosse effettivamente stato causato da un gatto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...