Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GDPR Day 2022: nuova location, data, programma e speaker della conferenza dedicata alla Data Protection

Redazione RHC : 17 Giugno 2022 11:53


Il GDPR Day è Media Partner con RHC e torna anche per il 2022 con moltissime novità, tra cui l’unificazione in una sola importante conferenza che avrà luogo il 5 ottobre al FICO Eataly World a Bologna, il parco del cibo più grande del mondo.

Il 5 Ottobre sarà una giornata interamente dedicata ai temi privacy, GDPR e data protection. Lo faranno gli Speaker altamente qualificati e rigorosamente selezionati della conferenza GDPR Day e le importanti aziende Sponsor, player di questo mercato, tutti che interverranno per offrire contenuti formativi di qualità.

“Quest’anno il GDPR Day fa un salto di qualità ancora più evidente e lo si vedrà dalle tante novità che abbiamo introdotto. Non solo una location molto più grande e autorevole, non solo un’unica data per convergere assieme, ma anche una nuova offerta di contenuti sempre più ricca e interattiva. Come i panel tematici, delle sessioni multi-speaker di conversazione su uno o più temi”

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

anticipa Federico Lagni, CEO del GDPR Day.

Il Programma 2022

È già online il nuovo Programma ricco di tanti incontri e panel interessanti! Avvocati, esperti di sicurezza informatica e anche figure politico-istituzionali, come l’On. Angelo Tofalo, Commissione Difesa e già Sottosegretario di Stato alla Difesa.

Confermano la loro presenza importanti player del settore come: Studio Storti, Arda Solutions, Compet-e, Privacy Lab, Versivo, Utopia e LT42, la Legal Tech Company. Le aziende della conferenza presenteranno soluzioni e servizi a supporto delle imprese. Inoltre, nel pieno stile GDPR Day che non si limita mai solo alla parte più formale, sarà possibile ammirare un modello di auto elettrica Tesla, grazie alla presenza del Mobility Partner Enerev.

I Patrocini e Media partner

Il GDPR Day vanta il patrocinio di diverse realtà del settore che ne apprezzano il valore. In particolare, Adiconsum, ANIPA (Ass. Nazionale Informatici Pubblici e Aziendali), ANIPLA (Ass. Nazionale Italiana per l’Automazione), ANDIP (ASS. Nazionale Difesa della Privacy), Club TI Milano, Collegio Italiano Privacy, CREG (Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”), ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), Legal Hackers Roma, Milano, Bari, Mantova e Genova, Privacy Academy, Stati Generali dell’innovazione.

Dealflower è Main Media Partner dell’evento, mentre sono media partner: Top Trade, Bitmat, Zeroventiquattro, ITIS Magazine, Risk & Compliance e Red Hot Cyber e Simply Biz.

Come partecipare e fare networking

I primissimi 50 biglietti sono scontati al 50% e sono disponibili diverse tipologie. Il consiglio è di assicurarsi il proprio posto in anticipo, al prezzo più basso in assoluto! Attualmente – e solo per questi primi 50 biglietti – è possibile acquistare lo Standard Ticket a 25 euro + IVA, il Business Ticket a 60 euro + IVA e il Premium Ticket a 125 euro + IVA. Gli sconti, poi, diminuiranno progressivamente, fino ad azzerarsi.

Tra i benefit proposti ad ogni tipologia di biglietto, sono molto interessanti i numerosi momenti di networking, come il pranzo e i coffee break, occasioni utilissime per allargare la propria rete di conoscenze. Un momento ancora più speciale è la Cena di Gala, che si svolgerà il 4 ottobre sera.

Riservata ai titolari dei biglietti Premium, questi incontreranno dal vivo gli Speaker, il Team del GDPR Day e anche altri partecipanti, sarà un’occasione unica per conoscersi in un contesto esclusivo, scambiare esperienze e creare relazioni.

Per non perdere nessuna novità o discussione sul GDPR e sulle conferenze, infine, è possibile entrare nel gruppo Telegram del GDPR Day!

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...