
Redazione RHC : 25 Luglio 2020 19:45
Il tema della #geopolitica del diritto, focus di attualità e novità, tanto da essere al centro di riflessioni negli ambienti sia specialistici sia politico – #strategici, è il tema dominante in questo secondo numero di #Gnosis 2020.
In un’epoca di complessificazione e di interdipendenza, anche il #diritto deve affrontare le sfide legate al cambiamento in atto, alle nuove logiche di potere #globale e alle dinamiche #economiche e #finanziarie, spesso leva di iniziative di natura ibrida.
La necessità di regolare rapporti e interessi sul piano globale ha esasperato, ma anche affinato, la competizione tra attori politico – strategici che, nella diversa declinazione del diritto, rinvengono nuovi strumenti utili a perseguire i propri fini.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Travolti dall’esperienza pandemica e dal senso di #afflizione che ha innalzato barriere e confini tra uomini e tra Stati e che, non senza qualche contraddizione, ci conferma la necessità di ricercare soluzioni comuni, queste riflessioni assumono un ulteriore significato, evidenziando opportunità e #vulnerabilità delle relazioni globali e della loro non facile traduzione nella realtà per la #resilienza di diversificati approcci e interessi economici, geopolitici, culturali, storico – identitari e sociali.
In questo bellissimo articolo di Gnosis, da leggere con attenzione, per comprendere il contesto geopolitico che stiamo vivendo.
#redhotcyber #cybersecurity #intelligence
http://gnosis.aisi.gov.it/Gnosis/Rivista63.nsf/ServNavig/63-21.pdf/$File/63-21.pdf?openElement
Redazione
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...