
Redazione RHC : 10 Settembre 2021 07:06
La Procura generale tedesca ha avviato un’indagine sugli attacchi informatici effettuati da un gruppo di hacker chiamato Ghostwriter, alla vigilia delle elezioni al Bundestag, ha riferito Spiegel, citando un rappresentante del dipartimento a Karlsruhe.
Secondo l’indagine tedesca, il gruppo ha cercato di ottenere l’accesso ai dati personali dei deputati del Bundestag e dei Landtags (parlamenti fondiari), principalmente dalle Unioni democristiane e cristiano-sociali (CDU/CSU) e dal partito socialdemocratico tedesco.
Tuttavia, il servizio stampa del parlamento tedesco ha richiamato l’attenzione sul fatto che non vi è stato alcun attacco informatico diretto all’infrastruttura del Bundestag.
Il 6 settembre, il ministero degli Esteri tedesco ha rilasciato una dichiarazione secondo cui
“il governo tedesco, dispone di informazioni affidabili sulla base delle quali si può concludere che lo stato russo, e in particolare il GRU, è dietro il attività di Ghostwriter.”
La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha affermato che le accuse mosse da Berlino alla Russia di coinvolgimento in attacchi di hacker ai deputati del Bundestag sono prive di fondamento e hanno un chiaro background di politica estera.
Secondo Zakharova, la russia, attraverso i canali diplomatici, ha ripetutamente chiesto alla Germania di fornire alcuna prova, ma non le ha mai ricevute.
Le elezioni al Bundestag tedesco, si terranno il 26 settembre.
Redazione
I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...