Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Germania: la prima “catastrofe informatica” del paese

Germania: la prima “catastrofe informatica” del paese

Redazione RHC : 12 Luglio 2021 15:06

Un consiglio distrettuale nella Germania orientale ha dichiarato che i suoi sistemi informatici sono stati paralizzati da un attacco hacker in quella che l’organismo federale di vigilanza sulla sicurezza informatica ha confermato essere la prima “catastrofe informatica” del paese.

Gli hacker hanno messo fuori uso le operazioni informatiche del comune di Anhalt-Bitterfeld, nello stato della Sassonia-Anhalt, martedì, ha confermato sabato un portavoce a Reuters.

“Siamo quasi completamente paralizzati”

ha detto il portavoce, aggiungendo che i suoi uffici rimarranno probabilmente offline la prossima settimana, senza dare alcuna indicazione su quando riprenderanno i servizi.

Il comune ha rifiutato di commentare l’identità dell’aggressore o se avesse presentato una richiesta di riscatto, citando un’indagine della polizia.

Fonti di sicurezza affermano che i governi locali tedeschi spesso utilizzano sistemi software obsoleti e mal gestiti che potrebbero essere aperti agli attacchi informatici.

Il distretto rurale di Anhalt-Bitterfeld, con una popolazione di 157.000 abitanti, per il momento non è in grado di erogare prestazioni sociali. La sua conseguente dichiarazione di catastrofe è un passo formale che le consente di richiedere l’aiuto federale.

L’attacco informatico è l’ultimo di una serie di incidenti che hanno preso di mira le infrastrutture pubbliche, incluso il recente blocco della Colonial Pipeline statunitense, mentre gli estorsori hanno anche preso di mira applicazioni IT ampiamente utilizzate con attacchi ransomware.

L’agenzia di sicurezza informatica BSI tedesca ha dichiarato di aver inviato una squadra anti-crisi ad Anhalt-Bitterfeld. Un portavoce ha affermato che, sebbene altre autorità locali siano state vittime di attacchi informatici, nessuna ha dichiarato mai una “catastrofe informatica”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...