Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Fortinet 320x100px
Germania: la prima “catastrofe informatica” del paese

Germania: la prima “catastrofe informatica” del paese

Redazione RHC : 12 Luglio 2021 15:06

Un consiglio distrettuale nella Germania orientale ha dichiarato che i suoi sistemi informatici sono stati paralizzati da un attacco hacker in quella che l’organismo federale di vigilanza sulla sicurezza informatica ha confermato essere la prima “catastrofe informatica” del paese.

Gli hacker hanno messo fuori uso le operazioni informatiche del comune di Anhalt-Bitterfeld, nello stato della Sassonia-Anhalt, martedì, ha confermato sabato un portavoce a Reuters.

“Siamo quasi completamente paralizzati”

ha detto il portavoce, aggiungendo che i suoi uffici rimarranno probabilmente offline la prossima settimana, senza dare alcuna indicazione su quando riprenderanno i servizi.

Il comune ha rifiutato di commentare l’identità dell’aggressore o se avesse presentato una richiesta di riscatto, citando un’indagine della polizia.

Fonti di sicurezza affermano che i governi locali tedeschi spesso utilizzano sistemi software obsoleti e mal gestiti che potrebbero essere aperti agli attacchi informatici.

Il distretto rurale di Anhalt-Bitterfeld, con una popolazione di 157.000 abitanti, per il momento non è in grado di erogare prestazioni sociali. La sua conseguente dichiarazione di catastrofe è un passo formale che le consente di richiedere l’aiuto federale.

L’attacco informatico è l’ultimo di una serie di incidenti che hanno preso di mira le infrastrutture pubbliche, incluso il recente blocco della Colonial Pipeline statunitense, mentre gli estorsori hanno anche preso di mira applicazioni IT ampiamente utilizzate con attacchi ransomware.

L’agenzia di sicurezza informatica BSI tedesca ha dichiarato di aver inviato una squadra anti-crisi ad Anhalt-Bitterfeld. Un portavoce ha affermato che, sebbene altre autorità locali siano state vittime di attacchi informatici, nessuna ha dichiarato mai una “catastrofe informatica”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...