
Redazione RHC : 22 Marzo 2021 20:17
Il 22 marzo è la giornata in cui la #Comunità di #intelligence nazionale celebra i propri Caduti.
Una giornata che condensa in sé molteplici significati. E’, innanzitutto, l’occasione per ribadire la nostra gratitudine a Vincenzo Li Causi, Nicola Calipari, Lorenzo D’Auria e Pietro Antonio Colazzo, che hanno compiuto il sacrificio estremo, anteponendo il servizio alla Nazione alla loro stessa vita.
Ma è anche l’occasione per abbracciare idealmente le famiglie dei caduti, che hanno pagato il prezzo più alto e ancora oggi vivono il vuoto di una ingiusta sottrazione.
Ma coloro che hanno vissuto il dolore profondo della perdita di un proprio congiunto, caduto in Paesi lontani per difendere con altruismo ed abnegazione gli ideali in cui credeva, deve essere consapevole che la sua #memoria non andrà persa: costituisce la straordinaria #eredità #morale che guida il nostro agire.
Per tutti gli appartenenti al #DIS, all’#AISE, all’#AISI, e, più, in generale al #Sistema di #informazione per la #sicurezza della #Repubblica il nostro quotidiano lavoro si alimenta del loro esempio.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
https://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/archivio-notizie/giornata-della-memoria-dei-caduti-dellintelligence-22-marzo.html
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...