Redazione RHC : 13 Maggio 2022 07:31
GitHub ha lanciato ieri una nuova beta pubblica con un’autenticazione a due fattori notevolmente migliorata per tutti gli account npm.
Secondo Miles Borins, GitHub Open Source Product Manager, i titolari di account npm possono ora trasformare la sicurezza a due fattori in una sicurezza a più fattori aggiungendo chiavi di sicurezza, dispositivi biometrici e app di autenticazione.
Il sito ha anche introdotto un nuovo menu di configurazione 2FA che consente agli utenti di gestire le chiavi di sicurezza registrate e i codici di ripristino. Sono disponibili nuove funzionalità aggiuntive: la possibilità di visualizzare e rigenerare i codici di ripristino, nonché il supporto completo per la CLI.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I partecipanti al beta test pubblico potranno accedere e pubblicare dati tramite la CLI utilizzando chiavi di sicurezza fisiche e dispositivi biometrici.
Queste modifiche sono iniziate dopo il lancio di dicembre di metodi di autenticazione avanzata per tutti i publisher npm in risposta a massicci attacchi di account hacker.
Due mesi dopo, GitHub ha introdotto la 2FA per tutti i primi 100 editori di pacchetti npm e all’inizio del 2022 per tutti i primi 500 editori di pacchetti.
GitHub ha anche annunciato la scorsa settimana che tutti gli sviluppatori attivi devono abilitare l’autenticazione a due fattori sui propri account entro la fine del prossimo anno.
Gli sviluppatori possono utilizzare diverse opzioni 2FA per proteggere i propri account, comprese le chiavi di sicurezza fisiche, le chiavi di sicurezza virtuali e le applicazioni di autenticazione OTP (One Time Password).
Sebbene anche la 2FA basata su SMS sia un’opzione (solo in alcuni paesi ), GitHub ha incoraggiato gli utenti a passare alle chiavi di sicurezza, evidenziando la possibilità di aggirare la 2FA su SMS o rubare i token di autorizzazione inviati tramite SMS.
La nuova beta pubblica è l’ultima mossa di GitHub per proteggere la catena di fornitura del software dagli hacker.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...