Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
GitHub migliora notevolmente la 2FA per gli account npm

GitHub migliora notevolmente la 2FA per gli account npm

Redazione RHC : 13 Maggio 2022 07:31

GitHub ha lanciato ieri una nuova beta pubblica con un’autenticazione a due fattori notevolmente migliorata per tutti gli account npm

Secondo Miles Borins, GitHub Open Source Product Manager, i titolari di account npm possono ora trasformare la sicurezza a due fattori in una sicurezza a più fattori aggiungendo chiavi di sicurezza, dispositivi biometrici e app di autenticazione.

Il sito ha anche introdotto un nuovo menu di configurazione 2FA che consente agli utenti di gestire le chiavi di sicurezza registrate e i codici di ripristino. Sono disponibili nuove funzionalità aggiuntive: la possibilità di visualizzare e rigenerare i codici di ripristino, nonché il supporto completo per la CLI.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I partecipanti al beta test pubblico potranno accedere e pubblicare dati tramite la CLI utilizzando chiavi di sicurezza fisiche e dispositivi biometrici.

Queste modifiche sono iniziate dopo il lancio di dicembre di metodi di autenticazione avanzata per tutti i publisher npm in risposta a massicci attacchi di account hacker

Due mesi dopo, GitHub ha introdotto la 2FA per tutti i primi 100 editori di pacchetti npm e all’inizio del 2022 per tutti i primi 500 editori di pacchetti.

GitHub ha anche annunciato la scorsa settimana che tutti gli sviluppatori attivi devono abilitare l’autenticazione a due fattori sui propri account entro la fine del prossimo anno. 

Gli sviluppatori possono utilizzare diverse opzioni 2FA per proteggere i propri account, comprese le chiavi di sicurezza fisiche, le chiavi di sicurezza virtuali e le applicazioni di autenticazione OTP (One Time Password).

Sebbene anche la 2FA basata su SMS sia un’opzione (solo in alcuni paesi ), GitHub ha incoraggiato gli utenti a passare alle chiavi di sicurezza, evidenziando la possibilità di aggirare la 2FA su SMS o rubare i token di autorizzazione inviati tramite SMS.

La nuova beta pubblica è l’ultima mossa di GitHub per proteggere la catena di fornitura del software dagli hacker.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...