Redazione RHC : 13 Febbraio 2022 09:59
Per aiutare a proteggere gli utenti dalle molestie dei beacon AirTag, Apple ha implementato (e quindi migliorato) diverse funzionalità di sicurezza. In particolare, viene emesso un segnale sonoro se il device è lontano dal suo proprietario per lungo tempo. Cioè, se l’inseguitore ha collegato il suo dispositivo a qualcuno a scopo di sorveglianza, dopo un po’ l’inseguito sentirà questo segnale sonoro.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, secondo PC Magaziene, un AirTag è stato messo in vendita su Etsy, in cui l’altoparlante che produce il suono era fisicamente disabilitato.
Infatti, una persona sotto lo pseudonimo di JTEE3D ha messo in vendita un beacon chiamato Silent AirTag per 77,5 dollari.
Secondo la descrizione del prodotto, il dispositivo non sembra diverso da un normale AirTag da 29 dollari, ma ha un piccolo foro praticato sotto la batteria ha permesso di interrompere l’alimentazione all’altoparlante. Tuttavia, il prodotto è stato pubblicizzato sul sito per un breve periodo: un minuto dopo JTEE3D lo ha rimosso dalla vendita.
“Come nel caso di molti altri prodotti, c’è sempre una minoranza che li usa con intenzioni malevole. Gioendo dell’opportunità di aiutare le persone con buone intenzioni, metto in vendita il prodotto senza pensare alle conseguenze negative. L’AirTag è molto facile da rendere silenzioso, sia attraverso modifiche elettriche o semplicemente smorzando con forza il suono. Non posso influenzare le persone a non modificare gli AirTag (ci sono un sacco di pubblicazioni sul Web su come farlo), ma almeno posso rifiutarmi di vendere uno strumento di cui si possa abusare”
ha affermato il venditore.
AirTag è un dispositivo in miniatura delle dimensioni di una moneta per il tracciamento di cose che tendono a perdersi, come chiavi, portafogli, ecc.
Tuttavia, recentemente ci sono state sempre più segnalazioni sull’uso di un tracker per molestare persone, rubare auto, ecc.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006