Redazione RHC : 18 Settembre 2022 09:00
Di fronte all’enorme volume di arte prodotta dalle reti neurali, alcune comunità artistiche online hanno vietato o limitato la distribuzione di dipinti di intelligenza artificiale sui loro siti, tra cui Newgrounds, Inkblot Art e Fur Affinity, secondo Andy Baio di Waxy.
Le principali comunità artistiche DeviantArt e ArtStation non hanno apportato modifiche alle politiche relative all’IA, ma alcuni artisti si sono lamentati dell’alto numero di dipinti di reti neurali su queste piattaforme.
Gli artisti temono che l’arte creata dall’uomo venga soffocata dalla grande quantità di disegni generati dall’intelligenza artificiale e anche le reti neurali sono diventate particolarmente popolari tra molti artisti.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Newgrounds ha già bandito l’arte creata dalle reti neurali dal suo Art Portal.
Secondo l’autore della piattaforma, vogliono concentrarsi sull’arte creata dalle persone e non lasciare che l’Art Portal venga sopraffatto dalle opere delle reti neurali.
Fur Affinity ha sollevato preoccupazioni sull’etica di come i modelli di sintesi delle immagini imparano dalle opere d’arte esistenti. Secondo gli autori del portale, il loro obiettivo è supportare gli artisti e i loro contenuti. Avere immagini AI sul sito è contro gli interessi della comunità degli autori.
La controversia che circonda il campo emergente della generazione di immagini assistita dall’IA è solo in crescita. Sorgono molte domande su come gli artisti possono adattarsi all’IA, che può potenzialmente creare una quantità illimitata di opere d’arte a una velocità che nessun essere umano può eguagliare.
Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...