Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker contro Parigi! 40 musei, tra cui Versailles e il Grand Palais presi di mira dal cybercrime

Redazione RHC : 7 Agosto 2024 14:11

Domenica scorsa gli hacker hanno attaccato il sistema dati centrale del centro espositivo Grand Palais di Parigi e di altri 40 musei della rete Réunion des Musées Nationaux in tutta la Francia.

L’incidente (a quanto pare di tipo ransomware) ha colpito la Réunion des Musées Nationaux et du Grand Palais (RMN-GP), un ente pubblico industriale e commerciale (EPIC) sotto la supervisione del Ministero della Cultura, e si ritiene che il tutto sia partito da un account compromesso da un infostealer di un collaboratore.

RMN-GP gestisce 36 istituzioni: gestisce il Grand Palais e il Museo del Lussemburgo e collabora con i musei Cluny, National Archaeology e Maison Bonaparte, i musei nazionali di preistoria, Marc-Chagall, Fernand-Léger e diversi castelli e palazzi. Anche Versailles è stata colpita.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il Grand Palais ospita gare di scherma e taekwondo, mentre Versailles, ex residenza reale costruita per ordine di Luigi XIV, ospita gare di pentathlon moderno e di equitazione.

“Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2024, il direttore dei sistemi informatici del sito del Grand Palais ha osservato un’attività insolita nei sistemi informatici e ha avvisato che era in corso un attacco ransomware”, ha riportsto La Parisien

L’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei sistemi informativi (ANSSI) ha affermato che gli attacchi non hanno interessato altri sistemi informatici correlati alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi.

Come ha sottolineato il primo ministro francese Gabriel Attal, nei primi giorni delle Olimpiadi sono stati contrastati 68 attacchi informatici, due dei quali avevano come obiettivo le sedi olimpiche.

Nessun attore della minaccia ha rivendicato il cyberattacco e non si sa che tipo di dati siano stati esfiltrati. La procura di Parigi ha assegnato un’indagine per determinare la portata e i colpevoli alla sottodivisione Brigade for Combating Cybercrime

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...

ChatGPT ci sta spegnendo il cervello! L’allarmante ricerca del MIT mostra il decadimento mentale

Durante una RHC Conference, Corrado Giustozzi sottolineò una verità tanto semplice quanto potente: “L’essere umano è, da sempre, un creatore di amplificatori.”. Dal...

15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi”

Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (tea...

I Cyber attacchi potrebbero diventare missili. L’escalation tra Iran e Israele e 100 gruppi di hacker in campo

Nel mezzo degli intensi combattimenti tra Iran e Israele, il cyberspazio è stato coinvolto in una nuova fase di conflitto. Con il lancio dell’operazione israeliana Rising Lion, mirata all&...

Linux Alert: Il bug su udisks consente l’accesso a Root sulle principali distribuzioni

Gli esperti avvertono che due nuove vulnerabilità di escalation dei privilegi locali possono essere sfruttate per ottenere privilegi di root sui sistemi che eseguono le distribuzioni Linux pi...