Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker filo-ucraini di NLB pubblicano il database degli studenti di Mosca

Redazione RHC : 24 Dicembre 2022 08:49

Oggi, gli hacker filoucraini del gruppo NLB hanno reso pubblico il database del servizio Moscow Electronic School (https://school.mos.ru ). Lo riporta il canale Telegram “Database Leaks”.

Secondo la pubblicazione, il database pubblicato contiene 17.056.659 di righe contenenti dati critici sugli scolari di Mosca e sui loro genitori.

Nomi, date di nascita, numeri di telefono (3.317.710 univoci), indirizzi e-mail, accessi al servizio, nonché SNILS sono disponibili pubblicamente.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli specialisti hanno notato che la rilevanza dei dati nel database “trapelato” risale all’agosto 2021. 

Gli analisti hanno riportato che sono stati in grado di trovare registrazioni valide di scolari di Mosca. Secondo il servizio stampa del Dipartimento delle tecnologie dell’informazione (DIT) di Mosca, le informazioni sulla fuga di dati dagli utenti della Scuola elettronica di Mosca (MES) non sono vere.

“L’analisi ha mostrato che i materiali pubblicati non sono correlati ai dati reali degli utenti della Moscow Electronic School. I servizi MES funzionano normalmente, i dati degli utenti sono protetti”

ha affermato il servizio stampa.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...