Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ancharia Mobile 1
Gli hacker iraniani inferiscono un altro colpo contro le organizzazioni israeliane

Gli hacker iraniani inferiscono un altro colpo contro le organizzazioni israeliane

Redazione RHC : 1 Settembre 2022 08:00

Gli hacker iraniani continuano a utilizzare la vulnerabilità di Log4j per attaccare le organizzazioni israeliane. 

Microsoft attribuisce i recenti attacchi al gruppo MuddyWater (alias Cobalt Ulster, Mercury, Seedworm o Static Kitten), che è collegato al Ministero dell’Informazione e della Sicurezza Nazionale (MOIS) dell’Iran.

Per ottenere l’accesso iniziale agli ambienti aziendali israeliani, gli hacker hanno utilizzato istanze di SysAid Server che non erano protette dalla vulnerabilità Log4Shell. Si tratta di un allontanamento dalla strategia standard di utilizzare VMware per infiltrarsi nei sistemi delle vittime. 


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft ha affermato in una dichiarazione che una volta ottenuto l’accesso all’ambiente desiderato, gli aggressori vi prendono piede, reimpostano le proprie credenziali e si spostano all’interno dei sistemi dell’organizzazione di destinazione utilizzando strumenti utente e di hacking per eseguire attacchi.

Catena schematica di attacchi MuddyWater.

Gli analisti Microsoft hanno registrato gli attacchi tra il 23 luglio e il 25 luglio 2022. 

Secondo gli esperti, dopo un hack riuscito, gli aggressori implementano shell web, con l’aiuto delle quali gli hacker sono in grado di condurre ricognizioni, rubare credenziali, prendere piede e spostarsi nei sistemi della vittima.

I criminali informatici hanno utilizzato i software eHorus e Ligolo per fornire comunicazioni con l’infrastruttura C&C.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...