Redazione RHC : 4 Settembre 2024 22:22
I ricercatori hanno scoperto un nuovo malware chiamato Cyclops, probabilmente sviluppato dal gruppo Charming Kitten (APT 35). Questo software è apparso per la prima volta nel dicembre 2023 e ha iniziato ad essere utilizzato contro obiettivi in Medio Oriente nel 2024.
Cyclops consente agli aggressori di eseguire comandi sui dispositivi infetti e di penetrare nelle reti per ulteriori attacchi. Il malware viene gestito tramite un’API REST HTTP, a cui è possibile accedere tramite un tunnel SSH.
Sulla base dei dati, Cyclops è stato creato per sostituire il malware BellaCiao. Ciò è confermato dalla somiglianza dei metodi di lavoro e degli obiettivi di entrambi i programmi. Le funzionalità principali di Cyclops includono l’esecuzione di comandi arbitrari, la manipolazione del file system e l’utilizzo di un dispositivo infetto per propagare un attacco all’interno di una rete.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Finora sono stati rilevati solo pochi casi di questo malware, il che indica la sua recente comparsa e forse una distribuzione limitata. Cyclops è stato probabilmente utilizzato per attaccare organizzazioni operanti in Libano e Afghanistan.
Si segnala che lo sviluppo di Cyclops è terminato a dicembre 2023, poco dopo la cessazione dell’utilizzo di BellaCiao. Ciò indica una connessione diretta tra questi due malware e i loro autori.
I ricercatori ritengono che Cyclops possa rappresentare una nuova fase nelle attività di Charming Kitten, nota per i suoi attacchi contro vari obiettivi, compresi i tentativi di interferire nelle elezioni statunitensi. L’analisi di Cyclops e della sua infrastruttura aiuta a comprendere meglio le azioni di questo gruppo e a contrastare le sue nuove minacce.
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006