Redazione RHC : 6 Novembre 2023 11:39
Soldiers of Solomon, un gruppo di hacker che sostiene la causa palestinese, ha riferito di aver violato “con successo” Flour Mills Ltd, il più grande impianto di produzione di farina israeliano nella baia di Haifa.
Gli autori delle minacce affermano di aver gravemente danneggiato il loro ciclo di produzione. Per dimostrare che dicono la verità, hanno reso pubblici un video e diversi file grafici con le planimetrie della fabbrica alla quale avrebbero avuto accesso.
Soldiers of Solomon è un gruppo di hacker impegnato da tempo in operazioni di guerra dell’informazione per conto della Palestina. Con gli attacchi di Israele alla Striscia di Gaza, la loro attività sono aumentate nelle ultime settimane.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre a questo attacco all’impianto, i “soldati di Salomone” hanno recentemente annunciato di aver estratto e crittografato con un ransomware 25 TB di dati dalla zona militare di Nevatim in Israele.
Il gruppo sembra aver ottenuto il pieno controllo di oltre 50 server, compreso l’accesso alle telecamere di sicurezza e al sistema di gestione delle città intelligenti della zona, disattivando più di 1.300 punti in diverse città.
Allo stesso modo, questi autori delle minacce avrebbero anche ottenuto informazioni dettagliate sul personale e sulle loro famiglie nella base aerea di Nevatim. Per dimostrare che non stanno bluffando, hanno condiviso degli screenshot e delle registrazioni video e altre immagini dell’hack.
L’attacco informatico di Nevatim è stato effettuato pochi giorni dopo un altro attacco informatico alla centrale elettrica di Ashalim, situata nel deserto del Negev e “scaricata al di fuori del suo circuito di distribuzione elettrica”.
I Soldati di Salomone stanno lavorando attraverso un programma di ransomware as a service (RaaS). In un forum underground hanno raccontato di utilizzare la variante Crucio, che è un ransomware creato ad hoc.
Il gruppo condivide tutte queste attività attraverso il suo canale Telegram, creato il 13 ottobre.
Inoltre, hanno anche iniziato a inviare e-mail a giornalisti e organi di stampa per denunciare i loro “exploit” attraverso un ufficio stampa.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006