Redazione RHC : 6 Novembre 2023 11:39
Soldiers of Solomon, un gruppo di hacker che sostiene la causa palestinese, ha riferito di aver violato “con successo” Flour Mills Ltd, il più grande impianto di produzione di farina israeliano nella baia di Haifa.
Gli autori delle minacce affermano di aver gravemente danneggiato il loro ciclo di produzione. Per dimostrare che dicono la verità, hanno reso pubblici un video e diversi file grafici con le planimetrie della fabbrica alla quale avrebbero avuto accesso.
Soldiers of Solomon è un gruppo di hacker impegnato da tempo in operazioni di guerra dell’informazione per conto della Palestina. Con gli attacchi di Israele alla Striscia di Gaza, la loro attività sono aumentate nelle ultime settimane.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre a questo attacco all’impianto, i “soldati di Salomone” hanno recentemente annunciato di aver estratto e crittografato con un ransomware 25 TB di dati dalla zona militare di Nevatim in Israele.
Il gruppo sembra aver ottenuto il pieno controllo di oltre 50 server, compreso l’accesso alle telecamere di sicurezza e al sistema di gestione delle città intelligenti della zona, disattivando più di 1.300 punti in diverse città.
Allo stesso modo, questi autori delle minacce avrebbero anche ottenuto informazioni dettagliate sul personale e sulle loro famiglie nella base aerea di Nevatim. Per dimostrare che non stanno bluffando, hanno condiviso degli screenshot e delle registrazioni video e altre immagini dell’hack.
L’attacco informatico di Nevatim è stato effettuato pochi giorni dopo un altro attacco informatico alla centrale elettrica di Ashalim, situata nel deserto del Negev e “scaricata al di fuori del suo circuito di distribuzione elettrica”.
I Soldati di Salomone stanno lavorando attraverso un programma di ransomware as a service (RaaS). In un forum underground hanno raccontato di utilizzare la variante Crucio, che è un ransomware creato ad hoc.
Il gruppo condivide tutte queste attività attraverso il suo canale Telegram, creato il 13 ottobre.
Inoltre, hanno anche iniziato a inviare e-mail a giornalisti e organi di stampa per denunciare i loro “exploit” attraverso un ufficio stampa.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006