
Chiara Nardini : 4 Agosto 2023 12:48
Siamo al quinti giorno di attacchi informatici da parte degli hacker filorussi di NoName057(16).
Dopo le aziende di mobilità di lunedì, le banche di martedì e i Media di Mercoledì e le telco di giovedì, si cambia nuovamente obiettivo. Questa volta il gruppo di hacktivisti colpisce il sito del Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, che sta resistendo all’attacco ma solo dall’Italia.
NoName057(16) come sappiamo, è un gruppo di hacktivisti filorussi che si è dichiarato a marzo del 2022 a supporto della Federazione Russa, dopo l’inizio della guerra tra Ucraina e Russia. Gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) sono una forma comune di attacco informatico che mira a sopraffare un sistema o una rete di computer sovraccaricandoli con un’enorme quantità di traffico illegittimo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel post gli hacker hanno scritto quanto segue:
🔻"Fascist, racist and Nazi" Meloni - as Brian Molko, vocalist of the British band Placebo, called her the other day at a concert in Turin. For this, the Prime Minister of Italy filed a lawsuit against the musician about slander and insults.
Nevertheless, the Meloni doll has an empty head: being a follower of Mussolini and actively supporting the current Ukronazi regime, she publicly refuses to recognize herself as a Nazi 🤦♂️ We call it “I-not-I-and-ass horse-not-mine. Yours, yours, Meloni….
We killed the website of the Prime Minister of Italy:
❌https://check-host.net/check-report/10e991c1k19d
Listening to Placebo all day...🤟
By the way, what is your favorite song of this legendary band? Throw in the comments to the post😉

L’attacco ha colpito il sito istituzionale https://www.giorgiameloni.it/ nella sezione scrivici.
Il sito sta resistendo all’attacco informatico in quanto ha attivo il geolocking, pertanto solamente i client agganciati alla botnet attestati in Italia potranno inviare richieste anomale al sito.
Il geolocking – anche noto come geoblocking – è una tecnica utilizzata per limitare l’accesso a contenuti online in base alla posizione geografica dell’utente. In pratica, il geolocking impedisce agli utenti (o a dei bot malevoli) di accedere a determinati contenuti o servizi online a meno che non si trovino in una determinata area geografica o regione specifica.
Nel caso degli attacchi DDoS, abilitare il geolocking significa ridurre la potenza di attacco dei computer infetti che inviano richieste malevole verso il server target. Ne deriva che da una specifica posizione geografica non sarà più possibile accedere al servizio (sito web) sia da un client lecito che da uno illecito (bot).

Chiara Nardini
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...