Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Hacktivisti Italiani di Azzasec Violano il Sito di Servizi Cinema

RHC Dark Lab : 13 Luglio 2024 11:51

Recentemente, il gruppo hacktivista italiano noto come Azzasec ha portato avanti una violazione del sito web https://www.servizicinema.it/. Questo episodio è stato descritto da Azzasec come un atto di protesta in solidarietà con la Palestina e la Russia.

Messaggi emersi anche dall’intervista esclusiva fatta da Red Hot Cyber.

Azzasec, un collettivo noto per le sue azioni di hacking politicamente motivate, ha reso noto di aver ottenuto accesso al sito di Servizi Cinema e ha eseguito azioni di “deface” alla pagina principale. Da quanto riportato nel deface, sembrerebbe che all’interno del sito sia stato rilasciato un ransomware che chiede un riscatto di 300 dollari. Ransomware che recentemente è stato pubblicizzato da AzzaSec nelle underground.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Questo attacco fa parte di una serie di azioni di protesta online condotte da Azzasec per sensibilizzare su questioni geopolitiche internazionali.

In un’intervista esclusiva concessa a Red Hot Cyber, rappresentanti di Azzasec hanno delineato le loro motivazioni dietro quest’ultimo attacco. Le nostre azioni sono un richiamo all’attenzione sulle ingiustizie che vediamo nel mondo, ha dichiarato uno dei membri di Azzasec dichiarando di aver scelto di usare le loro competenze tecniche per dare voce a cause che ritengono cruciali.

Servizi Cinema, è un sito web che fornisce informazioni e servizi nel settore cinematografico, è stato temporaneamente compromesso da questo attacco. Al momento della stesura di questo articolo, all’interno del sito è ancora presente la home page “defacciata”. AzzaSec riporta l’attacco anche all’interno del loro canale Telegram.

Red Hot Cyber ha intervistato Azzasec recentemente, evidenziando il loro ruolo nel panorama hacktivista italiano e le loro campagne di sostegno a varie cause internazionali. L’intervista completa può essere letta qui: Parla Azzasec: Intervista agli Hacktivisti Italiani affiliati a Noname05716.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

RHC Dark Lab
RHC Dark Lab è un gruppo di esperti della community di Red Hot Cyber dedicato alla Cyber Threat Intelligence guidato da Pietro Melillo. Partecipano al collettivo, Sandro Sana, Alessio Stefan, Raffaela Crisci, Vincenzo Di Lello, Edoardo Faccioli e altri membri che vogliono rimanere anonimi. La loro missione è diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e le difese digitali del paese, coinvolgendo non solo gli specialisti del settore ma anche le persone comuni. L'obiettivo è diffondere i concetti di Cyber Threat Intelligence per anticipare le minacce.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...