Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Hacktivisti Italiani di Azzasec Violano il Sito di Servizi Cinema

RHC Dark Lab : 13 Luglio 2024 11:51

Recentemente, il gruppo hacktivista italiano noto come Azzasec ha portato avanti una violazione del sito web https://www.servizicinema.it/. Questo episodio è stato descritto da Azzasec come un atto di protesta in solidarietà con la Palestina e la Russia.

Messaggi emersi anche dall’intervista esclusiva fatta da Red Hot Cyber.

Azzasec, un collettivo noto per le sue azioni di hacking politicamente motivate, ha reso noto di aver ottenuto accesso al sito di Servizi Cinema e ha eseguito azioni di “deface” alla pagina principale. Da quanto riportato nel deface, sembrerebbe che all’interno del sito sia stato rilasciato un ransomware che chiede un riscatto di 300 dollari. Ransomware che recentemente è stato pubblicizzato da AzzaSec nelle underground.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questo attacco fa parte di una serie di azioni di protesta online condotte da Azzasec per sensibilizzare su questioni geopolitiche internazionali.

    In un’intervista esclusiva concessa a Red Hot Cyber, rappresentanti di Azzasec hanno delineato le loro motivazioni dietro quest’ultimo attacco. Le nostre azioni sono un richiamo all’attenzione sulle ingiustizie che vediamo nel mondo, ha dichiarato uno dei membri di Azzasec dichiarando di aver scelto di usare le loro competenze tecniche per dare voce a cause che ritengono cruciali.

    Servizi Cinema, è un sito web che fornisce informazioni e servizi nel settore cinematografico, è stato temporaneamente compromesso da questo attacco. Al momento della stesura di questo articolo, all’interno del sito è ancora presente la home page “defacciata”. AzzaSec riporta l’attacco anche all’interno del loro canale Telegram.

    Red Hot Cyber ha intervistato Azzasec recentemente, evidenziando il loro ruolo nel panorama hacktivista italiano e le loro campagne di sostegno a varie cause internazionali. L’intervista completa può essere letta qui: Parla Azzasec: Intervista agli Hacktivisti Italiani affiliati a Noname05716.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    RHC Dark Lab
    RHC Dark Lab è un gruppo di esperti della community di Red Hot Cyber dedicato alla Cyber Threat Intelligence guidato da Pietro Melillo. Partecipano al collettivo, Sandro Sana, Alessio Stefan, Raffaela Crisci, Vincenzo Di Lello, Edoardo Faccioli e altri membri che vogliono rimanere anonimi. La loro missione è diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e le difese digitali del paese, coinvolgendo non solo gli specialisti del settore ma anche le persone comuni. L'obiettivo è diffondere i concetti di Cyber Threat Intelligence per anticipare le minacce.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...