Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli Omografismi avanzati nel Phishing: Una Nuova Minaccia per la Cybersecurity

Agostino Pellegrino : 4 Luglio 2024 16:59

La cybersecurity sta affrontando una nuova e insidiosa minaccia: l’uso degli omografismi negli attacchi phishing. Questo articolo inchiesta esplora le modalità d’uso degli omografismi nei vari tipi di attacco phishing, la tecnica dietro di essi, lo studio di questa pratica malevola e come l’accelerazione dello studio degli omografismi sia stata favorita dai modelli linguistici avanzati (LLM).

Cosa Sono gli Omografismi?

Gli omografismi sono domini web che appaiono visivamente identici o molto simili ai domini legittimi, ma che utilizzano caratteri di alfabeti diversi come il cirillico o il greco per ingannare gli utenti. Per esempio, consideriamo il dominio “redhotcyber.com” (uno a caso 😊 ). Questo può essere trasformato in “redhotcyЬer.com” utilizzando la lettera cirillica “Ь” al posto della “b” latina, o in “redhotcybеr.com” usando la “е” cirillica al posto della “e” latina.

Questi cambiamenti minimi sono difficili da rilevare a occhio nudo, ma possono portare gli utenti su siti web fraudolenti.

Modalità d’Uso degli Omografismi negli Attacchi Phishing

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Gli attacchi phishing che utilizzano omografismi sfruttano la fiducia degli utenti nei confronti di siti web noti. I cybercriminali registrano domini omografici simili a quelli di istituzioni finanziarie, servizi online popolari o altre entità di fiducia. Ad esempio, un utente potrebbe ricevere un’e-mail apparentemente da “redhotcyber.com”, ma il link incluso potrebbe indirizzare a “redhotсуber.com” (con “су” in cirillico al posto di “cy”).

Questi domini vengono poi utilizzati per creare copie esatte dei siti web legittimi. Una volta creato il sito omografico, gli attaccanti inviano e-mail di phishing contenenti link a questi siti. Gli utenti, pensando di visitare il sito autentico, inseriscono le loro credenziali di accesso, informazioni personali o dati finanziari, che vengono poi rubati dai cybercriminali.

Tecnica e Ricerca sugli Omografismi

La creazione di domini omografici richiede una conoscenza approfondita dei caratteri disponibili nei diversi alfabeti e di come questi possano essere utilizzati per creare domini visivamente identici a quelli legittimi. Per esempio:

  • redhotсуber.com (con “су” cirillico)
  • redhotcyЬer.com (con “Ь” cirillico)
  • redhotcybеr.com (con “е” cirillico)
  • redhotcyber.соm (con “о” cirillico)
  • redhotсyber.com (con “с” cirillico)

La ricerca in questo campo si concentra sull’identificazione di tutti i caratteri che possono essere utilizzati per creare omografismi e sullo sviluppo di strumenti per rilevarli.

Gli esperti di cybersecurity stanno studiando i metodi per automatizzare il rilevamento dei domini omografici, utilizzando tecniche di analisi delle stringhe e machine learning. L’obiettivo è sviluppare sistemi che possano identificare e bloccare automaticamente questi domini prima che possano essere utilizzati per scopi malevoli.

L’Accelerazione dello Studio degli Omografismi Grazie agli LLM

L’avvento dei modelli linguistici avanzati (LLM), come GPT-4, ha accelerato lo studio e l’identificazione degli omografismi. Questi modelli possono analizzare grandi quantità di dati in tempi molto brevi, identificando pattern e anomalie che potrebbero sfuggire all’occhio umano.

Gli LLM possono essere utilizzati per generare e analizzare migliaia di possibili domini omografici, come ad esempio “redhotcyЬer.com” o “redhotcyber.cоm” (con “о” cirillico). Questo aiuta i ricercatori a comprendere meglio le tecniche utilizzate dai cybercriminali e sviluppare contromisure efficaci. Inoltre, possono essere impiegati per migliorare gli algoritmi di rilevamento, rendendoli più accurati e meno soggetti a falsi positivi.

Conclusioni

Gli omografismi rappresentano una minaccia crescente nel panorama della cybersecurity, sfruttando le somiglianze visive tra caratteri di diversi alfabeti per ingannare gli utenti. La lotta contro questa minaccia richiede una combinazione di ricerca avanzata, sviluppo di nuovi strumenti di rilevamento e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come i modelli linguistici avanzati. Solo attraverso un approccio integrato e collaborativo sarà possibile proteggere efficacemente gli utenti dagli attacchi phishing basati sugli omografismi.

PS: ogni esempio relativo a “redhotcyber.com” presente in questo articolo sfrutta una differente combinazione di caratteri tra le possibili svariate decine disponibili… paura eh?

Agostino Pellegrino
E’ un libero professionista, insegnante e perito di informatica Forense, Cyber Security ed Ethical Hacking e Network Management. Ha collaborato con importanti istituti di formazione a livello internazionale e ha esercitato teaching e tutorship in tecniche avanzate di Offensive Security per la NATO ottenendo importanti riconoscimenti dal Governo degli Stati Uniti. Il suo motto è “Studio. Sempre”.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...