
Redazione RHC : 10 Dicembre 2022 09:00
Cloudflare ha trovato un modo per distribuire alcuni dei suoi servizi attraverso il Great Firewall of China (Golden Shield).
Secondo Cloudflare, i pacchetti che attraversano il confine cinese spesso incontrano problemi di accesso, congestione, perdita e latenza. Molti aspetti della rete in Cina sono spesso considerati separati dal resto della rete globale a causa delle loro sfide uniche.
Per risolvere questi problemi, Cloudflare sta lavorando con “partner locali” sconosciuti che “instradano il traffico locale verso una destinazione in Cina in modo sicuro al data center Cloudflare disponibile più vicino al di fuori della Cina”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cloudflare esegue la sua suite di servizi nel data center, tra cui un firewall-as-a-service e un gateway web sicuro (Secure Web Gateway). Le policy applicate a questi servizi possono quindi essere propagate dagli uffici dell’organizzazione in tutto il mondo, attraverso il Great Firewall, e nelle reti cinesi.
In teoria, ciò dovrebbe significare che le politiche di sicurezza dell’organizzazione applicate altrove potrebbero essere estese alla Cina. Inoltre, gli sforzi di Cloudflare per semplificare le operazioni in Cina saranno apprezzate dalle organizzazioni internazionali e dalle società offshore cinesi.
Vale la pena notare che i partner cinesi di Cloudflare non avrebbero partecipato a questo accordo transfrontaliero senza il consenso di Pechino. Altrimenti sarebbero stati puniti. Inoltre, la collaborazione attiva di Cloudflare con gli operatori di telecomunicazioni cinesi potrebbe attirare l’attenzione delle autorità statunitensi sulla società.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...