Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli uffici di TikTok dovranno chiudere in Canada per questioni di Sicurezza Nazionale

Redazione RHC : 10 Novembre 2024 15:07

Il governo del Canada ha ordinato a ByteDance, proprietaria di TikTok , di chiudere la sua filiale canadese, TikTok Technology Canada, Inc. L’azienda cinese dovrà chiudere gli uffici di Toronto e Vancouver.

La decisione è stata annunciata da François-Philippe Champagne, Ministro canadese dell’Innovazione, della Scienza e dell’Industria, il 6 novembre. È stata presa ai sensi dell’Investment Canada Act, che consente la revisione degli investimenti esteri che potrebbero danneggiare la sicurezza nazionale del Canada.

Champagne ha affermato che l’ordine è il risultato di un “processo di revisione della sicurezza nazionale in più fasi” da parte della comunità di sicurezza e intelligence del governo canadese.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A seguito di questa revisione, durata da marzo a novembre 2024, il governo canadese ha concluso che le operazioni di ByteDance Ltd. in Canada presentano rischi per la sicurezza nazionale.

Il ministro non ha condiviso dettagli sui rischi a cui ha fatto riferimento. ByteDance ha criticato la decisione e ha dichiarato che intende contestarla in tribunale.

Chiudere gli uffici canadesi di TikTok e distruggere centinaia di posti di lavoro locali ben retribuiti non è nell’interesse di nessuno, ed è esattamente ciò che farà l’ordine di chiusura di oggi“, ha detto un portavoce del gruppo cinese all’agenzia di stampa AFP.

Nonostante la chiusura, l’app TikTok sarà comunque accessibile agli utenti in Canada, sia per la fruizione che per la produzione di contenuti. “La decisione di utilizzare un’applicazione o una piattaforma di social media è una scelta personale“, ha affermato Champagne.

Ciononostante, ha sottolineato la necessità che i canadesi adottino buone pratiche di sicurezza informatica, tra cui un approccio ai social media basato sul rischio che tenga conto del modo in cui le loro informazioni potrebbero essere protette, gestite, utilizzate e condivise da attori stranieri, nonché di essere consapevoli delle leggi nazionali applicabili.

Il governo canadese fornisce linee guida per aiutare gli utenti di Internet a proteggere la propria vita online.

Le preoccupazioni del governo canadese su TikTok derivano dai crescenti problemi di sicurezza e privacy legati ai legami dell’app con il governo cinese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...