Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli USA sequestrano dozzine di domini collegati all’Iran

Redazione RHC : 26 Giugno 2021 15:52

Il governo degli Stati Uniti ha sequestrato dozzine di domini di siti Web collegati all’Iran, utilizzati in sforzi di disinformazione, lo ha confermato di recente il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti D’America.

“Secondo gli ordini del tribunale, gli Stati Uniti hanno sequestrato 33 siti web utilizzati dall’Iranian Islamic Radio and Television Union (IRTVU) e tre siti web gestiti da Kata’ib Hezbollah (KH), che hanno violato le sanzioni statunitensi”


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ha affermato l’agenzia in una nota.

Ha aggiungendo che:

“componenti del governo iraniano, travestiti da stampa o media, hanno preso di mira gli Stati Uniti per sovvertire i processi democratici statunitensi”.

Di conseguenza, alcuni utenti non sono in grado di accedere a siti come Presstv.com, che è una testata giornalistica in lingua inglese gestita dallo stato iraniano. Quando tentano di accedere, gli utenti visualizzano il seguente messaggio:

“Il dominio presstv.com è stato sequestrato dal governo degli Stati Uniti in conformità con un mandato di sequestro ai sensi del 18 USC … come parte di un’azione delle forze dell’ordine da parte del Bureau of Industria e sicurezza, Office of Export Enforcement e Federal Bureau of Investigation.”

Martedì l’agenzia semi-ufficiale iraniana Fars ha riferito che gli Stati Uniti hanno bloccato i siti web di diverse agenzie di stampa, inclusa la Press TV statale iraniana.

“L’amministratore statunitense ha bloccato i siti web di diverse agenzie di stampa e canali TV, tra cui Press TV, Al-Masirah, Al-Alam e Al-Maalomah, martedì in una flagrante violazione della libertà di stampa”

ha twittato Fars.

Sia i tweet di Press TV che quelli di Fars hanno incluso una foto di un avviso che diceva “questo sito Web è stato sequestrato” con un testo che diceva che il dominio “è stato sequestrato dal governo degli Stati Uniti in conformità con un mandato di sequestro”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...