Redazione RHC : 10 Ottobre 2023 14:05
La scorsa settimana, la comunità Linux ha discusso attivamente della vulnerabilità Looney Tunables, un exploit per il quale è stato rilasciato poco dopo la divulgazione pubblica del bug.
Ora è stata scoperta una nuova vulnerabilità in Linux relativa alla corruzione della memoria nella libreria open source libcue. Potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario su sistemi Linux che eseguono l’ ambiente desktop GNOME .
Libcue è una libreria progettata per analizzare i file CUE, integrata nell’indicizzatore di metadati dei file Tracker Miners incluso per impostazione predefinita nelle ultime versioni di GNOME.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
GNOME è un popolare ambiente desktop utilizzato da varie distribuzioni Linux, tra cui Debian, Ubuntu, Fedora, Red Hat Enterprise e SUSE Linux Enterprise.
Gli aggressori possono sfruttare questa falla, tracciata monitorata con il CVE-2023-43641, per eseguire codice dannoso utilizzando l’indicizzatore automatico di Tracker Miners per aggiornare l’indice di ricerca sui dispositivi che eseguono GNOME.
“A causa del modo in cui viene utilizzata in Tracker Miners, questa vulnerabilità in libcue si trasforma in un RCE con 1 singolo clic. Se usi GNOME, aggiornalo oggi stesso”, ha affermato il 9 ottobre Kevin Backhouse, il ricercatore di sicurezza GitHub che ha scoperto la vulnerabilità .
Backhouse ha dimostrato il suo exploit PoC in video, tuttavia il rilascio pubblico di questo exploit verrà ritardato per dare a tutti gli utenti GNOME il tempo di aggiornare e proteggere i propri sistemi.
Sebbene l’exploit necessiti di alcune modifiche per funzionare correttamente su ogni distribuzione Linux, il ricercatore ha affermato di aver già adattato la sua creazione per le piattaforme Ubuntu 23.04 e Fedora 38. Backhouse ha affermato che gli exploit funzionano “in modo molto affidabile”.
Anche se per sfruttare con successo CVE-2023-43641 è necessario indurre una potenziale vittima a scaricare e attivare un file CUE dannoso, gli amministratori sono incoraggiati ad applicare patch ai sistemi il prima possibile e a mitigare i rischi associati a questa falla di sicurezza.
La vulnerabilità consente l’esecuzione di codice su dispositivi che eseguono le ultime versioni delle distribuzioni Linux ampiamente utilizzate, tra cui Debian, Fedora e Ubuntu.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...