Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google accusato di truffa. 800.000 dollari persi da un utente che ha scaricato una falsa Phantom App

Redazione RHC : 15 Agosto 2022 08:00

Nell’ottobre 2021, Jacob Perlman, residente negli Stati Uniti, ha scaricato un’app di portafoglio crittografico “Phantom Wallet” falsa da Google Play, 4 mesi prima che Phantom Technologies rilasciasse il portafoglio Android ufficiale.

L’app Phantom Wallet scaricata si è rivelata una App fake. E quando Pearlman ha collegato il suo vero portafoglio Phantom all’app, ha perso oltre 800.000 dollari, inclusi SAMO, USDC, ORCA e SOL, oltre a 4 NFT aggiuntivi, hanno detto alla corte gli avvocati di Pearlman.

La causa di Pearlman cerca di ritenere Google responsabile per aver violato le proprie garanzie in merito alle pratiche di sicurezza e ai termini di servizio.

I documenti del tribunale affermano inoltre che l’11 ottobre 2021 Phantom ha avvertito che all’epoca non esisteva un’app Phantom Wallet ufficiale. Quindi la società ha avvertito gli utenti di non scaricare applicazioni false e rubare criptovaluta.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Google afferma che le app su Google Play sono sicure e garantisce anche nei suoi Termini di servizio che i suoi servizi sono monitorati con ragionevole cura.

Secondo la causa, Google “ha violato le proprie garanzie e Termini di servizio offrendo un’app fraudolenta a un utente e non avvertendo Pearlman che potrebbe non essere sicura, né ha bloccato il download dell’app”.

Quando è stato chiesto un commento, Google non ha risposto immediatamente e ha chiesto più tempo per rispondere. 

Il giudice ha stabilito che il caso era complesso e richiedeva più tempo. Pertanto, il prossimo incontro è previsto per la prossima settimana.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...