Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
UtiliaCS 320x100
Google accusato di truffa. 800.000 dollari persi da un utente che ha scaricato una falsa Phantom App

Google accusato di truffa. 800.000 dollari persi da un utente che ha scaricato una falsa Phantom App

Redazione RHC : 15 Agosto 2022 08:00

Nell’ottobre 2021, Jacob Perlman, residente negli Stati Uniti, ha scaricato un’app di portafoglio crittografico “Phantom Wallet” falsa da Google Play, 4 mesi prima che Phantom Technologies rilasciasse il portafoglio Android ufficiale.

L’app Phantom Wallet scaricata si è rivelata una App fake. E quando Pearlman ha collegato il suo vero portafoglio Phantom all’app, ha perso oltre 800.000 dollari, inclusi SAMO, USDC, ORCA e SOL, oltre a 4 NFT aggiuntivi, hanno detto alla corte gli avvocati di Pearlman.

La causa di Pearlman cerca di ritenere Google responsabile per aver violato le proprie garanzie in merito alle pratiche di sicurezza e ai termini di servizio.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I documenti del tribunale affermano inoltre che l’11 ottobre 2021 Phantom ha avvertito che all’epoca non esisteva un’app Phantom Wallet ufficiale. Quindi la società ha avvertito gli utenti di non scaricare applicazioni false e rubare criptovaluta.

Google afferma che le app su Google Play sono sicure e garantisce anche nei suoi Termini di servizio che i suoi servizi sono monitorati con ragionevole cura.

Secondo la causa, Google “ha violato le proprie garanzie e Termini di servizio offrendo un’app fraudolenta a un utente e non avvertendo Pearlman che potrebbe non essere sicura, né ha bloccato il download dell’app”.

Quando è stato chiesto un commento, Google non ha risposto immediatamente e ha chiesto più tempo per rispondere. 

Il giudice ha stabilito che il caso era complesso e richiedeva più tempo. Pertanto, il prossimo incontro è previsto per la prossima settimana.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...