Redazione RHC : 5 Dicembre 2023 10:59
Google ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza Android per dicembre che risolvono 85 vulnerabilità, inclusa una critica). Una tra queste è una vulnerabilità RCE (Remote Code Execution, Zero-Click.
Tale bug è stato scoperto e tracciato come CVE-2023-40088, nel componente di sistema Android e non richiede privilegi aggiuntivi per l’utilizzo. Sebbene la società non abbia ancora dichiarato se gli aggressori abbiano sfruttato la vulnerabilità, gli hacker criminali (o gli spyware) potrebbero abusarne. Il bug consente l’esecuzione di codice arbitrario senza l’interazione dell’utente.
A Dicembre sono state corrette anche 84 vulnerabilità di sicurezza, tre delle quali il CVE-2023-40077, CVE-2023-40076 e CVE-2023-45866. Tali bug comportano problemi critici di privilege escalation e di divulgazione di informazioni nel framework Android e nei componenti di sistema. La quarta vulnerabilità critica ( CVE-2022-40507 CVSS: 7.8) è stata corretta nei componenti Qualcomm.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Come al solito, Google ha rilasciato due serie di correzioni nell’aggiornamento di sicurezza di dicembre, etichettate come 2023-12-01 e 2023-12-05. Quest’ultimo include tutte le correzioni del primo set per componenti closed source e kernel di terze parti. È interessante notare che non tutti i dispositivi Android potrebbero richiedere altre correzioni.
I fornitori di dispositivi possono dare priorità alla distribuzione di un livello iniziale di patch per semplificare il processo di aggiornamento, sebbene ciò non comporti di per sé un aumento del rischio di potenziale sfruttamento.
È anche importante notare che, ad eccezione dei dispositivi Google Pixel (che ricevono aggiornamenti di sicurezza mensili al momento del rilascio), altri produttori impiegheranno tempo prima di rilasciare le correzioni. Questo ritardo è necessario per consentire ulteriori test delle patch di sicurezza e per garantire che non vi siano incompatibilità con diverse configurazioni hardware.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...