Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
320×100
Google AI scrive la nuova sceneggiatura di Stargate

Google AI scrive la nuova sceneggiatura di Stargate

Redazione RHC : 26 Maggio 2022 07:54

Il processo di scrittura di uno spettacolo televisivo in genere coinvolge un grande numero di persone e di sceneggiatori e richiede molto tempo, per poter definire una trama e dei dialoghi che faranno funzionare uno spettacolo. 

Il classico di fantascienza Stargate, che comprendeva tre serie (SG-1, Stargate Atlantis e Stargate Universe), lo sviluppo del personaggio e della trama è stato diretto dal co-creatore di Stargate Brad Wright. 

Nel 2021, Wright ha pubblicato un messaggio su Twitter chiedendo se fosse possibile per l’IA scrivere un episodio di Stargate che sarebbe apparso sul sito di fantascienza The Companion.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nientemeno che Laurence Moroney, AI lead di Google , ha risposto raccogliendo la sfida per provare a dimostrare cosa poteva fare l’IA.

“Quando l’intero progetto è iniziato, l’ho lanciato a The Companion un’idea: sapevo di aver visto un paio di modelli di intelligenza artificiale per le sceneggiature”

ha detto Wright a VentureBeat. 

“In un certo senso, è fantastico ed è molto poco minaccioso”.

Il processo per produrre lo script generato dall’IA di Stargate è stato più o meno lo stesso del modo in cui qualsiasi modello di intelligenza artificiale è stato costruito inizialmente: addestrandolo.

Moroney ha addestrato il modello di intelligenza artificiale con ogni sceneggiatura o episodio di Stargate scritto in precedenza, fornendo al sistema informazioni su ogni linea di dialogo e trama. 

Ha utilizzato una varietà di tecnologie, principalmente il framework di apprendimento automatico TensorFlow di Google .

Ha anche usato modelli di linguaggio naturale pre-addestrati, insieme a una tecnica nota dei “trasformatori”, ha detto Moroney.

“Da non confondere con i giocattoli Hasbro, la tecnica chiamata trasformatori è stata inventata principalmente per la traduzione linguistica”

ha detto Moroney. 

“Se pensi all’idea della traduzione linguistica, hai una frase di input che vuoi abbinare a una frase di output.”

Ad esempio, una frase di input potrebbe essere “Il capitano Samantha Carter dice qualcosa al generale Jack O’Neil”. 

La frase di output è derivata dall’addestramento del trasformatore su come Jack ha risposto in passato per inserire frasi simili a quella appena pronunciata da Samantha.

“Così potrei addestrare un trasformatore per prevedere cosa direbbe Jack a qualsiasi cosa”

ha detto Moroney.

L’altro approccio tecnologico di base utilizzato era qualcosa noto come codificatore di frasi universali, che fornisce un valore numerico per il contesto di una frase. 

Con tale approccio, Moroney ha affermato che era possibile codificare numericamente la semantica nelle frasi, al fine di comprendere le connessioni tra una frase e l’altra, andando avanti e indietro. 

Wright ha notato che, a suo avviso, la seconda versione dell’API Stargate era migliore della prima a causa del codificatore, dal momento che la sceneggiatura non è mai caduta in un nonsenso.

Sebbene ci siano vari strumenti per le operazioni di apprendimento automatico che Moroney avrebbe potuto utilizzare per una maggiore automazione, ha sottolineato che gran parte del processo per creare lo script Stargate era manuale. 

Ha fornito un prompt al modello TensorFlow addestrato, che avrebbe quindi fornito una risposta. Quelle risposte sono state quindi inserite nella sceneggiatura, che Moroney ha assemblato manualmente.

“Il modello non stava sputando una sceneggiatura con testo formattato correttamente”

ha detto Moroney. “Sono stati diversi modelli a generare i tag appropriati da inserire al momento opportuno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...

Immagine del sito
ChatGPT scrive la truffa perfetta… ma il truffatore lascia dentro le istruzioni dell’IA
Di Redazione RHC - 20/10/2025

A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...