Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Google AI scrive la nuova sceneggiatura di Stargate

Redazione RHC : 26 Maggio 2022 07:54

Il processo di scrittura di uno spettacolo televisivo in genere coinvolge un grande numero di persone e di sceneggiatori e richiede molto tempo, per poter definire una trama e dei dialoghi che faranno funzionare uno spettacolo. 

Il classico di fantascienza Stargate, che comprendeva tre serie (SG-1, Stargate Atlantis e Stargate Universe), lo sviluppo del personaggio e della trama è stato diretto dal co-creatore di Stargate Brad Wright. 

Nel 2021, Wright ha pubblicato un messaggio su Twitter chiedendo se fosse possibile per l’IA scrivere un episodio di Stargate che sarebbe apparso sul sito di fantascienza The Companion.

NIS2: diventa pronto alle nuove regole europee

La Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. 
Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica.
Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Nientemeno che Laurence Moroney, AI lead di Google , ha risposto raccogliendo la sfida per provare a dimostrare cosa poteva fare l’IA.

“Quando l’intero progetto è iniziato, l’ho lanciato a The Companion un’idea: sapevo di aver visto un paio di modelli di intelligenza artificiale per le sceneggiature”

ha detto Wright a VentureBeat. 

“In un certo senso, è fantastico ed è molto poco minaccioso”.

Il processo per produrre lo script generato dall’IA di Stargate è stato più o meno lo stesso del modo in cui qualsiasi modello di intelligenza artificiale è stato costruito inizialmente: addestrandolo.

Moroney ha addestrato il modello di intelligenza artificiale con ogni sceneggiatura o episodio di Stargate scritto in precedenza, fornendo al sistema informazioni su ogni linea di dialogo e trama. 

Ha utilizzato una varietà di tecnologie, principalmente il framework di apprendimento automatico TensorFlow di Google .

Ha anche usato modelli di linguaggio naturale pre-addestrati, insieme a una tecnica nota dei “trasformatori”, ha detto Moroney.

“Da non confondere con i giocattoli Hasbro, la tecnica chiamata trasformatori è stata inventata principalmente per la traduzione linguistica”

ha detto Moroney. 

“Se pensi all’idea della traduzione linguistica, hai una frase di input che vuoi abbinare a una frase di output.”

Ad esempio, una frase di input potrebbe essere “Il capitano Samantha Carter dice qualcosa al generale Jack O’Neil”. 

La frase di output è derivata dall’addestramento del trasformatore su come Jack ha risposto in passato per inserire frasi simili a quella appena pronunciata da Samantha.

“Così potrei addestrare un trasformatore per prevedere cosa direbbe Jack a qualsiasi cosa”

ha detto Moroney.

L’altro approccio tecnologico di base utilizzato era qualcosa noto come codificatore di frasi universali, che fornisce un valore numerico per il contesto di una frase. 

Con tale approccio, Moroney ha affermato che era possibile codificare numericamente la semantica nelle frasi, al fine di comprendere le connessioni tra una frase e l’altra, andando avanti e indietro. 

Wright ha notato che, a suo avviso, la seconda versione dell’API Stargate era migliore della prima a causa del codificatore, dal momento che la sceneggiatura non è mai caduta in un nonsenso.

Sebbene ci siano vari strumenti per le operazioni di apprendimento automatico che Moroney avrebbe potuto utilizzare per una maggiore automazione, ha sottolineato che gran parte del processo per creare lo script Stargate era manuale. 

Ha fornito un prompt al modello TensorFlow addestrato, che avrebbe quindi fornito una risposta. Quelle risposte sono state quindi inserite nella sceneggiatura, che Moroney ha assemblato manualmente.

“Il modello non stava sputando una sceneggiatura con testo formattato correttamente”

ha detto Moroney. “Sono stati diversi modelli a generare i tag appropriati da inserire al momento opportuno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...