
Redazione RHC : 26 Ottobre 2023 22:22
Alphabet Inc. (proprietaria di Google ), Apple Inc. e Meta Platform Inc. hanno ricevuto l’approvazione dalle autorità di regolamentazione statunitensi per lanciare una nuova serie di dispositivi mobili di realtà virtuale e aumentata, inclusi occhiali e connettività nelle auto.
I gadget hanno ricevuto l’autorizzazione per utilizzare le frequenze radio utilizzate dai dispositivi Wi-Fi. La decisione è stata presa giovedì dalla Federal Communications Commission ( FCC ) con un voto unanime 5-0.
“Si tratta di onde radio sulle quali possiamo sviluppare nuove tecnologie indossabili”, ha affermato la presidente della FCC Jessica Rosenworcel. “In altre parole, queste sono le onde radio su cui si svolge il futuro.”
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Apple, Meta e Google stanno lavorando sui loro occhiali per realtà aumentata e potrebbero utilizzare la banda 6GHz per connettersi ad esempio con uno smartphone. Altri usi importanti potrebbero includere la condivisione dei dati di navigazione tra gli smartphone e l’auto, come delineato dalle società nei documenti depositati dalla FCC.
“Applaudiamo la decisione della FCC di consentire ad aziende come la nostra di sfruttare le nuove tecnologie wireless per alimentare la prossima ondata di computer”, ha affermato Kevin Martin, vicepresidente della politica nordamericana di Meta, in una dichiarazione scritta.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...