Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Cambia Tutto: L’Intelligenza Artificiale Rivoluziona la Ricerca Online

Redazione RHC : 6 Ottobre 2024 08:31

Google ha annunciato un importante aggiornamento dei suoi servizi Search e Lens, che cambierà radicalmente l’approccio alla ricerca di informazioni su Internet. D’ora in poi l’intelligenza artificiale avrà un ruolo di primo piano nell’organizzazione dei risultati di ricerca.

I residenti negli Stati Uniti saranno i primi a provare i nuovi prodotti. L’azienda inizierà a introdurre le tecnologie AI con una versione mobile e solo per la ricerca di ricette. Cioè, per ora gli americani potranno avere idee culinarie più accurate e personalizzate – tutto qui. Tuttavia, l’ulteriore diffusione della tecnologia non richiederà sicuramente molto tempo.

Google ha anche presentato un nuovo design per AI Overviews, uno strumento AI che fornisce rapide revisioni su un argomento di ricerca riassumendo i dati provenienti da più risorse. Le sue risposte ora avranno collegamenti diretti alle fonti integrate, rendendo più semplice per gli utenti l’accesso ai siti Web che li interessano. Inoltre, la società inizierà a mostrare pubblicità nei risultati di ricerca AI e nel servizio Lens. Oltre ai soliti link e alle brevi descrizioni, gli utenti vedranno consigli sui prodotti e potranno andare immediatamente, ad esempio, a un negozio online.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Anche il servizio Google Lens, che consente di cercare informazioni utilizzando la fotocamera dello smartphone, ha ricevuto utili miglioramenti. Ora ha la ricerca vocale e la ricerca video. Ad esempio, puoi caricare un video e porre una domanda sugli oggetti che si muovono nell’inquadratura. Questi aggiornamenti di Lens sono ora disponibili in tutto il mondo nell’app Google per Android e iOS.

Il sistema ha anche una nuova funzione… per fare la spesa. Fotografi oggetti di interesse nel mondo fisico e ricevi immediatamente una pagina con le informazioni chiave sul prodotto e un elenco di negozi dove puoi acquistarlo.

Gli utenti Android possono già provare il nuovo strumento Circle to Search, ora disponibile su oltre 150 milioni di dispositivi. Ti consente di riconoscere i brani nei video e in altri contenuti audio durante la navigazione sul Web. Se ascolti una canzone che ti piace in un video di YouTube, puoi semplicemente cerchiare il video sullo schermo per scoprire il nome della traccia.

Google vede l’intelligenza artificiale come un elemento chiave nel futuro del suo motore di ricerca. È ovvio: l’intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della ricerca online e dovremo adattarci a questi cambiamenti, che ti piaccia o no.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...