Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Chrome: ancora 4 nuovi bug gravi. Uno ha una Severity classificata come Critical

Redazione RHC : 14 Giugno 2023 13:29

Chrome Stable Channel è stato aggiornato velocemente alla versione 114.0.5735.133/134 per Windows e 114.0.5735.133 per Mac e Linux. 

Il termine “Chrome stable channel” si riferisce a una delle versioni di Google Chrome, il popolare browser web sviluppato da Google. Google Chrome viene distribuito in diverse versioni, o canali, ognuno dei quali ha caratteristiche e obiettivi specifici.

Il canale “Chrome stable” è la versione principale e ufficiale di Google Chrome, che è considerata stabile e affidabile per un utilizzo quotidiano. Questa versione viene rilasciata dopo un rigoroso processo di test e controllo di qualità per garantire che sia priva di errori critici e abbia un funzionamento fluido.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ma questa volta tale versione ha avuto un aggiornamento di 4 correzioni di sicurezza. I dettagli delle vulnerabilità risolte sono indicati nella tabella di seguito riportata.

    Il primo ha una severity “Critical” e affligge la funzione di “compilazione automatica dei pagamenti” del browser. Un utente malintenzionato remoto può sfruttare potenzialmente il danneggiamento dell’heap tramite una pagina HTML predisposta.

    CVE IDVulnerabilitySeverity
    CVE-2023-3214Use after free in Autofill paymentsCritical
    CVE-2023-3215Use after free in WebRTCHigh
    CVE-2023-3216Type Confusion in V8High
    CVE-2023-3217Use after free in WebXRHigh

    Al momento sembrerebbe che non ci siano in circolazione exploit PoC di sfruttamento di questi bug, anche se con molta probabilità arriveranno presto.

    Per installare questo aggiornamento sui computer Windows/Mac, avviare una sincronizzazione tra Central Patch Repository e il server Endpoint Central/Patch Manager Plus/Vulnerability Manager Plus. Una volta completata la sincronizzazione, cerca i seguenti ID patch o ID bollettino e distribuiscili sui sistemi di destinazione.

    Patch IDBulletin IDPatch Description
    331127TU-017Google Chrome (x64) (114.0.5735.134)
    331126TU-017Google Chrome (114.0.5735.134)
    605316MAC-012Google Chrome For Mac (114.0.5735.133)

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...