Redazione RHC : 16 Maggio 2022 06:43
I media riferiscono che il browser Chrome ha smesso di aggiornarsi su alcuni smartphone Android in Russia. Secondo Rozetked, gli utenti hanno iniziato a riscontrare problemi già dal 9 maggio 2022, quando si è scoperto che non erano in grado di aggiornare o installare l’app Google Chrome dal Google Play Store.
La pubblicazione Kommersant scrive che è impossibile aggiornare Google Chrome e il componente di sistema Android System WebView, e i giornalisti sono riusciti a riprodurre il problema sui telefoni Samsung e Xiaomi con Android versioni 10, 11 e 12, mentre su un telefono Nokia con Android 9, il browser si è aggiornato all’ultima versione senza intoppi (probabilmente un bug derivante il mancato test su dispositivi obsoleti).
Separatamente, si nota che quando si tenta di eseguire l’aggiornamento sui dispositivi interessati, viene visualizzato un messaggio: “Impossibile scaricare l’applicazione”. Un errore simile viene visualizzato quando si tenta di aggiornare applicazioni e giochi a pagamento o di scaricare quelli acquistati in precedenza.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A quanto pare, il problema ha colpito molti. Pertanto, secondo data[.]ai, 37.000 recensioni lasciate sulla pagina di Google Chrome dagli utenti russi di Google Play dopo il rilascio della nuova versione sono negative (una stella).
Android System WebView mostra anche le statistiche: la valutazione media della nuova versione in Russia è 1,17 (basata su 7000 recensioni).
Non è ancora chiaro cosa stiano vivendo esattamente gli utenti. Dal momento che Google non ha ancora commentato quanto sta accadendo e non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, è probabile che si tratti di una sorta di guasto tecnico.
Allo stesso tempo, le versioni precedentemente installate di Chrome e Android System WebView funzionano senza problemi e non ci sono errori con gli aggiornamenti sui dispositivi Apple, così come su macchine che eseguono Windows e Linux.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006