Redazione RHC : 23 Luglio 2022 16:01
Google sta creando un nuovo linguaggio di programmazione chiamato Carbon per sostituire il famoso C++, ha riferito 9to5Google. La presentazione si è tenuta alla conferenza Cpp North a Toronto (Canada).
I dipendenti di Google stanno lavorando su Carbon. In quale fase si trova lo sviluppo non è noto, ma Google ha ripetutamente dimostrato di poter creare un linguaggio di programmazione a tutti gli effetti e renderlo popolare.
Un altro esempio è il linguaggio Go (GoLang) il quale è stato creato anche grazie al grande Ken Thompson, l’inventore di UNIX.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si prevede che il linguaggio Carbon eliminerà le carenze del C++, il suo utilizzo sarà più conveniente e le possibilità diventeranno molto più ampie. Il codice Carbon è facile da leggere, capire e scrivere.
La roadmap per lo sviluppo di Carbon prevede che entro la fine del 2022 dovrebbe essere completato lo sviluppo dei principali costrutti del linguaggio, compreso lo sviluppo di espressioni e operatori, classi, generici, tipi base, interfacce, puntatori e compatibilità con il C++ linguaggio.
Sebbene Carbon sia nato da Google, l’azienda ritiene che dovrebbe essere “un progetto indipendente guidato dalla comunità”.
Si è anche notato che al momento il nuovo linguaggio di programmazione è solo un esperimento, ma alcune aziende hanno già mostrato interesse per esso.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006