Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Estende il Monitoraggio del Dark Web a Tutti gli Account

Redazione RHC : 10 Luglio 2024 19:11

Google estenderà il suo servizio di monitoraggio del dark web a tutti gli utenti con un account Google a partire dalla fine di questo mese. Questa funzionalità, che monitora la fuga di informazioni rubate come numeri di telefono e indirizzi fisici degli abbonati a Google One, sarà ora disponibile senza costi aggiuntivi .

Secondo quanto riportato da una pagina di supporto di Google, il servizio sarà integrato a fine luglio nella sezione “Risultati su di te” di Google, uno strumento disponibile solo in alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, e che consente già di controllare e richiedere la rimozione delle informazioni di contatto personali archiviate da Google, come indirizzi di casa, numeri di telefono e indirizzi email.

Google assicura che questa misura fornirà una “soluzione combinata per aiutare gli utenti a proteggere la propria presenza online”. Sebbene esistano altri servizi, sia gratuiti che a pagamento, che scansionano il dark web alla ricerca di dati personali e inviano avvisi, integrare queste funzioni in Google è molto più comodo per gli utenti della piattaforma.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Con questa nuova misura, scompariranno due vantaggi precedentemente aggiunti per gli oltre 100 milioni di abbonati a Google One, un abbonamento con costi a partire da 1,99 euro al mese (circa 2,15 $) . Il mese scorso, Google ha annunciato che il suo servizio VPN di Google One chiuderà alla fine di quest’anno. Sebbene queste non fossero probabilmente le ragioni principali per cui ci si è abbonati a Google One, la rimozione di questi vantaggi senza una corrispondente riduzione del prezzo potrebbe scoraggiare molti utenti dall’abbonarsi o addirittura riabbonarsi al servizio.

Il motivo principale per abbonarsi a Google One è ottenere più spazio di archiviazione per tutte le app Google, tra cui Drive , Foto e Gmail. Sebbene offra anche altri vantaggi, come le videochiamate premium su Google Meet , la possibilità di condividere l’archiviazione con un massimo di cinque persone e una migliore pianificazione degli appuntamenti su Google Calendar, nessuno è attraente quanto l’aumento dello spazio di archiviazione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...