
Redazione RHC : 8 Maggio 2021 07:30
Google ha dichiarato mercoledì che si aspetta che il 20% dei suoi dipendenti lavori da casa, a seguito della riapertura dei suoi uffici entro la fine dell’anno.
La società, che possiede vaste proprietà immobiliari nella Silicon Valley, aveva precedentemente adottato un approccio più rigoroso al ritorno in ufficio, poiché la pandemia ha costretto gran parte delle aziende a chiudere gli uffici e aprire le case al telelavoro.
A causa della pandemia, Google aveva precedentemente affermato che i suoi dipendenti avrebbero lavorato da remoto almeno fino a settembre 2021 e che avrebbe preso in considerazione l’implementazione di un “modello di forza lavoro ibrida” chiedendo ai dipendenti di trascorrere almeno un po’ di tempo in ufficio.
Mercoledì, la società ha confermato che si aspetta che circa il 60% dei dipendenti di Google rientrerà in ufficio collaborando con i propri team alcuni giorni alla settimana. Si prevede che un altro 20% lavori in uffici periferici, mentre il 20% dovrebbe lavorare da casa.
Ai dipendenti verrà offerta l’opportunità di lavorare in modo permanente da remoto o di trasferirsi in altri uffici, in base al proprio ruolo e alle esigenze del team. Inoltre, Google prevede di offrire ai dipendenti fino a quattro settimane di “lavoro da qualsiasi luogo” all’anno, rispetto alle due settimane precedenti.
Google si aspetta che il suo modello di lavoro ibrido si evolva nel tempo, data l’ampia portata del business. Politiche specifiche verranno declinate successivamente.
I lavoratori temporanei, i fornitori e gli appaltatori di Google (quasi la metà della forza lavoro dell’azienda), saranno probabilmente in ufficio negli stessi giorni dei loro team, ha scritto il portavoce.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...