Redazione RHC : 5 Novembre 2023 08:54
In un nuovo studio, Google ha introdotto una tecnologia innovativa nel campo dell’audio (APG). Ora le cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore (ANC) possono diventare dispositivi intelligenti per il monitoraggio della salute, il tutto con un semplice aggiornamento software.
Google afferma che il condotto uditivo offre le condizioni ottimali per misurare gli indicatori di salute. La tecnologia APG funziona secondo il principio dell’invio di un segnale ultrasonico a bassa intensità (onda TX) attraverso gli altoparlanti delle cuffie ANC che, riflesso dalle pareti del condotto uditivo, provoca un eco.
L’eco riflette sottili cambiamenti nel condotto uditivo causati dal battito cardiaco e dalla pressione sanguigna.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I microfoni integrati nelle cuffie analizzano il segnale ricevuto (eco) (onda RX), che ha la forma di un’onda simile a un impulso sincronizzata con il battito cardiaco dell’utente e consente di determinare il polso e altri parametri circolatori.
Le cuffie moderne utilizzano microfoni per implementare la cancellazione attiva del rumore. I microfoni possono rilevare vari segnali biologici all’interno e all’esterno del condotto uditivo, aprendo opportunità per il monitoraggio della salute. Tuttavia, applicare tali tecnologie alle cuffie commerciali è stato impegnativo. Questa tecnologia audio risolve questi problemi superando i limiti hardware delle cuffie.
Uno dei principali vantaggi della nuova tecnologia è la sua affidabilità. Anche quando si riproduce musica o le cuffie non sono posizionate correttamente nelle orecchie, il sistema continua a funzionare in modo accurato. APG può anche funzionare su frequenze diverse contemporaneamente, ottenendo un segnale di qualità superiore.
Gli studi condotti su 153 persone hanno confermato l’elevata precisione della tecnologia APG. Il metodo fornisce misurazioni stabili e accurate della frequenza cardiaca e della variabilità della frequenza cardiaca senza dipendere dal tono della pelle o dalle dimensioni del condotto uditivo.
Google ritiene che il nuovo approccio sia significativamente superiore ai metodi di monitoraggio tradizionali come l’PPG e gli elettrocardiogrammi ECG, soprattutto in termini di comodità e costi per gli utenti.
APG, come nota Google, “non solo trasforma le normali cuffie in dispositivi intelligenti per il monitoraggio della salute, ma apre anche nuovi orizzonti nel campo della ricerca medica, rendendo il monitoraggio della salute più accessibile”.
Sebbene la tecnologia sia stata sviluppata in collaborazione con vari dipartimenti di Google, tra cui Google Health e Legal, il futuro della sua implementazione nei prodotti dell’azienda come Pixel Buds è ancora in definizione.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...