Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Maps toglie l’offuscamento alle basi militari e strategiche russe

Redazione RHC : 19 Aprile 2022 15:30

Google ha rimosso la sfocatura delle strutture militari e strategiche russe, dal suo servizio Google Maps, riporta Daily Storm.

La rimozione della restrizione ora consente a chiunque di esaminare nel dettaglio molti oggetti chiave dell’infrastruttura militare della Federazione Russa. 

Infatti, ora gli utenti possono vedere alla massima risoluzione l’incrociatore Admiral Kuznetsov, un deposito di armi nucleari, un sito di prove di volo con gli ultimi caccia Su-57, un sito di lancio di missili balistici intercontinentali e una base aerea.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Allo stesso tempo, il “fenomeno” si osserva solo in relazione alle strutture militari e strategiche russe, mentre per gli altri paesi, le strutture militari continuano a essere offuscate.

    Un portavoce di Google ha rilasciato una dichiarazione a TASS dicendo:

    “Non abbiamo apportato modifiche alla sfocatura delle nostre immagini satellitari in Russia”.

    Post dell’account @ArmedForcesUkr su Twitter

    Roskomnadzor (Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa), ha richiesto a Google di ripristinare l’accesso al canale Duma TV su YouTube. 

    La società è stata inoltre tenuta a spiegare le ragioni dell’introduzione di tali restrizioni. 

    Il blocco del canale televisivo della Duma di stato sulla piattaforma Youtube è diventato noto il 9 aprile.

    Google ha intrapreso diverse azioni contro la Russia da quando il paese ha invaso l’Ucraina.

    La società ha sospeso le vendite di annunci nel Paese, interrotto l’accesso a Google Pay ad alcuni utenti russi in conformità con le sanzioni e vietato agli account dei media statali russi di pubblicare annunci sui propri canali YouTube.

    Il governo russo ha minacciato di multare l’azienda perché YouTube ha video contenenti “disinformazione” sulla sua invasione.

    Bisogna comunque dire che non è raro che Google renda sfocate le sue mappe di aree potenzialmente sensibili, comprese le posizioni militari. Ad esempio, Google Maps “pixela” le immagini della base aerea 705 dell’aeronautica francese.

    Immagini da Google Maps della Base aérienne 705 Tours in Francia.

    Ma ci sono molte altre installazioni militari che sono visibili pubblicamente: Google Maps ti consente di vedere immagini satellitari altrettanto dettagliate della base aerea di Nellis degli Stati Uniti e persino il famigerata Area 51.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...