Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Google Play Store e sicurezza dei dati: Mozilla afferma che l’80% delle app sono etichettate erroneamente

Google Play Store e sicurezza dei dati: Mozilla afferma che l’80% delle app sono etichettate erroneamente

Redazione RHC : 16 Marzo 2023 07:24

La Mozilla Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro, ha accusato Google di etichettare erroneamente l’80% delle app nel Google Play Store.

Secondo Mozilla, l’etichetta “Sicurezza dei dati” su Google Play inganna gli utenti affermando che né TikTok né Twitter condividono dati personali con terze parti, ma la politica sulla privacy delle app afferma esplicitamente che condividono le informazioni degli utenti con gli inserzionisti e molti altri tipi di società.

Il team di ricerca di Mozilla ha esaminato 40 applicazioni e l’accuratezza delle informazioni nella sezione Sicurezza dei dati.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Quasi l’80% delle app presenta discrepanze tra le proprie norme sulla privacy e le informazioni fornite dagli sviluppatori nel modulo per la sicurezza dei dati di Google e il 40% delle app è stato valutato “Scarso” per la sicurezza dei dati. Mozilla stima che solo il 15% delle applicazioni possa ricevere una valutazione positiva.

Sono state testate anche le applicazioni a pagamento. 10 delle 20 migliori app Google Play a pagamento non sono sicure, tra cui Minecraft, Hitman Sniper e Geometry Dash, Facebook, Messenger, Samsung Push Services, SnapChat, Facebook Lite e Twitter.

Secondo Mozilla, questo problema è dovuto al fatto che gli sviluppatori non sono tenuti a comunicare che le loro applicazioni comunicano con “fornitori di servizi”. Lo schema di “tagging” delle applicazioni utilizza anche definizioni ristrette per la “raccolta” e la “condivisione” dei dati, che consente agli sviluppatori di evitare l’etichettatura negativa.

Un portavoce di Google ha criticato il rapporto e ha affermato che il rapporto di Mozilla combinava le politiche sulla privacy per vari prodotti e servizi con etichette separate. Le valutazioni arbitrarie che la Mozilla Foundation assegna alle applicazioni sono imprecise a causa di una metodologia errata e della mancanza di informazioni di supporto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...