Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google rilascia le patch di sicurezza per Android incluso uno zero-day critico nel kernel

Redazione RHC : 9 Agosto 2024 15:36

Questa settimana Google ha rilasciato le patch di sicurezza di agosto per Android. L’elenco delle vulnerabilità risolte includeva, tra le altre cose, un bug zero-day (CVE-2024-36971, punteggio CVSS 7.8) associato all’esecuzione di codice remoto nel kernel.

Secondo quanto riferito, lo zeroday è stato scoperto dallo specialista di Google Threat Analysis Group (TAG) Clement Lecigne e rappresenta un bug use-after-free nella gestione dei percorsi di rete nel kernel Linux. Il suo corretto funzionamento richiede privilegi a livello di sistema per consentire di modificare il comportamento di determinate connessioni di rete.

Google rileva che il CVE-2024-36971 potrebbe già essere “soggetto a sfruttamento limitato e mirato” e gli aggressori potrebbero sfruttare la vulnerabilità per eseguire codice arbitrario senza l’interazione dell’utente.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Finora l’azienda non ha rivelato dettagli su come viene sfruttata esattamente la vulnerabilità e chi potrebbe utilizzarla nei suoi attacchi. Vale la pena notare che gli specialisti di TAG stanno monitorando gli hacker governativi, nonché i fornitori di software commerciale, inclusi i creatori di Pegasus (NSO Group) e Predator (Intellexa). Ad esempio, nel 2023, gli esperti di TAG hanno scoperto 25 vulnerabilità zero-day, 20 delle quali sono state utilizzate da fornitori di sorveglianza commerciale.

In totale, questo mese sono state corrette più di 40 vulnerabilità in Android. Google, come di consueto, ha rilasciato due serie di aggiornamenti: livello 2024-08-01 e livello 2024-08-05. Quest’ultimo include tutte le correzioni di sicurezza del primo set e correzioni aggiuntive per componenti closed source di terze parti e il kernel. Ad esempio, questo livello risolve una vulnerabilità critica (CVE-2024-23350) in un componente Qualcomm closed-source.

Sono state inoltre risolte 11 gravi vulnerabilità relative all’escalation dei privilegi nel componente Framework che potevano essere sfruttate dagli aggressori senza privilegi aggiuntivi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...