Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale

Redazione RHC : 26 Luglio 2025 10:25

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo studio del Pew Research Center, solo l’1% delle ricerche che mostrano un riepilogo basato sull’intelligenza artificiale finisce per cliccare sulla fonte originale. Ciò significa che la stragrande maggioranza degli utenti non visita nemmeno i siti da cui provengono le informazioni.

La funzionalità AI Overview è stata introdotta nel 2023 e ha rapidamente iniziato a dominare i risultati di ricerca, sostituendo il tradizionale modello dei “10 link blu”. Invece di testi in tempo reale di giornalisti e blogger, gli utenti ricevono un riepilogo generato da algoritmi. Il problema è che questi riepiloghi non solo riducono il traffico sui siti, ma spesso portano ad altre fonti meno affidabili.

Questo è ciò che è successo con l’indagine di 404 Media sulle tracce generate dall’intelligenza artificiale per conto di artisti defunti. Nonostante le proteste e le successive azioni di Spotify, le ricerche su Google hanno inizialmente mostrato un riepilogo basato sull’intelligenza artificiale basato su un blog secondario, dig.watch , anziché sul materiale originale. In modalità Panoramica AI, l’articolo di 404 Media non è apparso affatto, ma solo sugli aggregatori TechRadar, Mixmag e RouteNote.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I produttori di contenuti originali stanno perdendo lettori, fatturato e la capacità di operare in modo sostenibile. Anche i contenuti di qualità stanno affogando in informazioni riconfezionate e create senza l’intervento umano. La creazione di falsi aggregatori di intelligenza artificiale è diventata onnipresente: ottengono traffico senza investire nel giornalismo.

A peggiorare le cose, l’IA Panoramica è facile da ingannare. L’artista Eduardo Valdés-Hevia ha condotto un esperimento pubblicando una teoria fittizia di encefalizzazione parassitaria. Nel giro di poche ore, Google ha iniziato a mostrarla come un fatto scientifico. Ha poi coniato il termine “Ingorgo da IA” – e ancora una volta, ha ottenuto lo stesso risultato. In seguito, è riuscito a mescolare malattie reali con altre fittizie, come la Dracunculus graviditatis – e l’IA, ancora una volta, non è riuscita a distinguere tra finzione e realtà.

Altri esempi: Google che dice agli utenti di mangiare la colla a causa di una barzelletta su Reddit, o che riporta la morte del giornalista ancora in vita Dave Barry. L’algoritmo non riconosce umorismo, satira o bugie, ma le presenta con assoluta certezza. Il pericolo non sta solo negli errori, ma anche nella scalabilità. Come osserva Valdés-Hevia, bastano pochi post su forum con un linguaggio “scientifico” perché una bugia venga spacciata per verità. Google diventa così inconsapevolmente uno strumento per diffondere disinformazione.

Il problema è sistemico. Il traffico di ricerca, che è stato a lungo la base della sopravvivenza di media e blog, sta scomparendo. L’ottimizzazione SEO non funziona più e le piccole imprese , come i grandi media, stanno subendo perdite. Invece di una maggiore concorrenza, assistiamo a un flusso centralizzato di errori e disinformazione, rafforzato dalla fiducia nel marchio Google. Alcune aziende offrono alternative: motori di ricerca senza pubblicità e filtri di contenuto basati sull’intelligenza artificiale. Ma finché Google rimarrà lo standard, gli utenti non otterranno ciò che cercano, ma ciò che l’algoritmo decide di mostrare.

In un commento ufficiale, Google ha definito la metodologia di Pew “non rappresentativa” e ha osservato che “reindirizza miliardi di clic ogni giorno”. Ma i dati raccontano una storia diversa: con le recensioni basate sull’intelligenza artificiale, le persone aprono meno siti web.

E questo sta lentamente ma inesorabilmente distruggendo l’ecosistema della conoscenza umana su Internet.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...