
Redazione RHC : 9 Gennaio 2022 19:52
In Francia, la Commissione nazionale per l’informatica e le libertà ha multato Google per 150 milioni di euro e il social network Meta (Facebook) con 60 milioni.
Il motivo sono le violazioni nella raccolta di informazioni sugli utenti, riporta Reuters.
“La Commissione nazionale francese per la tecnologia e la libertà dell’informazione ha stabilito che facebook, google e youtube non consentono agli utenti di rinunciare all’utilizzo dei cookie con la stessa facilità con cui li accettano”
ha affermato il regolatore.
Le aziende dovranno fornire agli utenti un modo semplice per disattivare i cookie entro tre mesi. Diversamente, la sanzione per ogni giorno di ritardo ammonterà a 100.000 euro per le aziende.
Si noti che l’autorità di regolamentazione francese aveva precedentemente multato società americane per violazioni simili. Ad esempio, a dicembre 2020 Google ha pagato 100 milioni di euro per l’uso illegale dei cookie.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...