Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px
Goolge e Meta multate con 210 milioni di euro dal regolatore francese.

Goolge e Meta multate con 210 milioni di euro dal regolatore francese.

Redazione RHC : 9 Gennaio 2022 19:52

In Francia, la Commissione nazionale per l’informatica e le libertà ha multato Google per 150 milioni di euro e il social network Meta (Facebook) con 60 milioni.

Il motivo sono le violazioni nella raccolta di informazioni sugli utenti, riporta Reuters.

“La Commissione nazionale francese per la tecnologia e la libertà dell’informazione ha stabilito che facebook, google e youtube non consentono agli utenti di rinunciare all’utilizzo dei cookie con la stessa facilità con cui li accettano”

ha affermato il regolatore.

Le aziende dovranno fornire agli utenti un modo semplice per disattivare i cookie entro tre mesi. Diversamente, la sanzione per ogni giorno di ritardo ammonterà a 100.000 euro per le aziende.

Si noti che l’autorità di regolamentazione francese aveva precedentemente multato società americane per violazioni simili. Ad esempio, a dicembre 2020 Google ha pagato 100 milioni di euro per l’uso illegale dei cookie.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...