Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hack news: un commodore 64 emulato su STM32F429 Discovery.

Redazione RHC : 4 Giugno 2021 08:00

Ci sono state varie reincarnazioni del Commodore C64 nel corso degli anni davvero notevoli, ma Dave Van Wagner ne ha creata una che può essere eseguita su una scheda di sviluppo STM32F429ZI Discovery.

Queste schede di sviluppo sono in circolazione da diversi anni e dispongono di un LCD TFT a colori da 2,4 pollici oltre ai tipici circuiti di I/O, e hanno un valore piuttosto buono, Dave afferma che attualmente possono essere acquistate per meno di 30 dollari attraverso la distribuzione (su Amazon viene venduta oggi a 60 dollari).

Il progetto è iniziato all’inizio di quest’anno quando Dave ha deciso di scrivere un programma da riga di comando in C# che emulasse il commodore 64 Basic. Aveva scritto un emulatore 6502 molti anni prima, ma non l’aveva testato. Dave quindi ha fatto un’abbuffata di programmazione a marzo e l’ha messo in funzione per un weekend molto lungo. Successivamente ha deciso di aggiungere il supporto anche per VIC-20, TED e PET.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Anche se Dave dice che C# è un bellissimo linguaggio, ha successivamente portato il programma in C (un brutto linguaggio?) C’è anche una versione Arduino (solo interfaccia terminale).

Funziona il 15% più lentamente di un vero Commodore 64 e ci sono ancora alcune limitazioni, ma nel complesso, questo è un ottimo progetto e un modo economico per emulare un C64 in un formato tutto incorporato.

Fonte

https://techwithdave.davevw.com/2020/04/commodore-64-for-stm32f429-discovery.html?m=1

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...