Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Hacker Cinesi Attaccano l’Industria dei Droni di Taiwan: Spionaggio industriale via Supply-Chain

Hacker Cinesi Attaccano l’Industria dei Droni di Taiwan: Spionaggio industriale via Supply-Chain

Redazione RHC : 12 Settembre 2024 11:27

Gli analisti di Trend Micro hanno riferito della scoperta di un gruppo di hacker precedentemente sconosciuto chiamato Tidrone. Gli aggressori stanno prendendo di mira l’industria militare e satellitare di Taiwan, principalmente i produttori di droni.

Il gruppo, ritenuto legato alla Cina, mira principalmente allo spionaggio e si concentra quindi sulle catene industriali legate all’industria militare, dicono i ricercatori.

Non è ancora chiaro come esattamente Tidrone penetri nelle reti delle sue vittime, ovvero non è noto il vettore di accesso iniziale. Ma l’analisi ha mostrato che dopo la compromissione iniziale, gli hacker distribuiscono malware personalizzati CXCLNT e CLNTEND sui sistemi delle vittime, utilizzando strumenti desktop remoti come UltraVNC.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attacco successivo comprende altre tre fasi che mirano ad aumentare i privilegi aggirando il controllo dell’account utente (UAC), rubando le credenziali e aggirando la protezione disabilitando i prodotti antivirus installati sugli host.

I ricercatori hanno anche notato che molte delle vittime del gruppo di hacker condividono lo stesso software ERP (Enterprise Resource Planning), suggerendo che si tratti probabilmente di un attacco alla catena di fornitura.

Entrambe le backdoor sopra menzionate vengono lanciate tramite sideloading DLL tramite Microsoft Word e consentono agli aggressori di raccogliere un’ampia gamma di informazioni sensibili.

CXCLNT è dotato di funzionalità di base per caricare e scaricare file, funzioni per ripulire le tracce, raccogliere informazioni sulle vittime (elenchi di file, nomi di computer, ecc.), nonché caricare file PE e DLL per le fasi successive dell’attacco.

Individuato per la prima volta nell’aprile 2024, CLNTEND è un RAT che supporta un’ampia gamma di protocolli di rete per la comunicazione, inclusi TCP, HTTP, HTTPS, TLS e SMB (porta 445).

Poco dopo Trend Micro, i ricercatori Acronis hanno pubblicato il proprio rapporto su questa attività dannosa. In questo caso, la campagna viene monitorata con il nome di Operazione WordDrone e i ricercatori scrivono che gli attacchi sono stati osservati tra aprile e luglio 2024.

Secondo Acronis, gli attacchi di questo gruppo sono caratterizzati dall’utilizzo della tecnica di attacco Blindside per eludere il rilevamento prima di implementare CLNTEND (noto anche come ClientEndPoint).

“A Taiwan ci sono circa una dozzina di aziende coinvolte nella produzione di droni, spesso per gli OEM, e anche di più se si considera la loro industria aerospaziale globale. Il Paese è sempre stato un alleato degli Stati Uniti e questo, combinato con la forte base tecnologica di Taiwan, lo rende un obiettivo importante per gli aggressori interessati allo spionaggio militare o agli attacchi alla catena di approvvigionamento”, ha affermato Acronis.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...