Redazione RHC : 12 Settembre 2024 11:27
Gli analisti di Trend Micro hanno riferito della scoperta di un gruppo di hacker precedentemente sconosciuto chiamato Tidrone. Gli aggressori stanno prendendo di mira l’industria militare e satellitare di Taiwan, principalmente i produttori di droni.
Il gruppo, ritenuto legato alla Cina, mira principalmente allo spionaggio e si concentra quindi sulle catene industriali legate all’industria militare, dicono i ricercatori.
Non è ancora chiaro come esattamente Tidrone penetri nelle reti delle sue vittime, ovvero non è noto il vettore di accesso iniziale. Ma l’analisi ha mostrato che dopo la compromissione iniziale, gli hacker distribuiscono malware personalizzati CXCLNT e CLNTEND sui sistemi delle vittime, utilizzando strumenti desktop remoti come UltraVNC.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attacco successivo comprende altre tre fasi che mirano ad aumentare i privilegi aggirando il controllo dell’account utente (UAC), rubando le credenziali e aggirando la protezione disabilitando i prodotti antivirus installati sugli host.
I ricercatori hanno anche notato che molte delle vittime del gruppo di hacker condividono lo stesso software ERP (Enterprise Resource Planning), suggerendo che si tratti probabilmente di un attacco alla catena di fornitura.
Entrambe le backdoor sopra menzionate vengono lanciate tramite sideloading DLL tramite Microsoft Word e consentono agli aggressori di raccogliere un’ampia gamma di informazioni sensibili.
CXCLNT è dotato di funzionalità di base per caricare e scaricare file, funzioni per ripulire le tracce, raccogliere informazioni sulle vittime (elenchi di file, nomi di computer, ecc.), nonché caricare file PE e DLL per le fasi successive dell’attacco.
Individuato per la prima volta nell’aprile 2024, CLNTEND è un RAT che supporta un’ampia gamma di protocolli di rete per la comunicazione, inclusi TCP, HTTP, HTTPS, TLS e SMB (porta 445).
Poco dopo Trend Micro, i ricercatori Acronis hanno pubblicato il proprio rapporto su questa attività dannosa. In questo caso, la campagna viene monitorata con il nome di Operazione WordDrone e i ricercatori scrivono che gli attacchi sono stati osservati tra aprile e luglio 2024.
Secondo Acronis, gli attacchi di questo gruppo sono caratterizzati dall’utilizzo della tecnica di attacco Blindside per eludere il rilevamento prima di implementare CLNTEND (noto anche come ClientEndPoint).
“A Taiwan ci sono circa una dozzina di aziende coinvolte nella produzione di droni, spesso per gli OEM, e anche di più se si considera la loro industria aerospaziale globale. Il Paese è sempre stato un alleato degli Stati Uniti e questo, combinato con la forte base tecnologica di Taiwan, lo rende un obiettivo importante per gli aggressori interessati allo spionaggio militare o agli attacchi alla catena di approvvigionamento”, ha affermato Acronis.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006