Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hacker Cinesi Attaccano l’Industria dei Droni di Taiwan: Spionaggio industriale via Supply-Chain

Redazione RHC : 12 Settembre 2024 11:27

Gli analisti di Trend Micro hanno riferito della scoperta di un gruppo di hacker precedentemente sconosciuto chiamato Tidrone. Gli aggressori stanno prendendo di mira l’industria militare e satellitare di Taiwan, principalmente i produttori di droni.

Il gruppo, ritenuto legato alla Cina, mira principalmente allo spionaggio e si concentra quindi sulle catene industriali legate all’industria militare, dicono i ricercatori.

Non è ancora chiaro come esattamente Tidrone penetri nelle reti delle sue vittime, ovvero non è noto il vettore di accesso iniziale. Ma l’analisi ha mostrato che dopo la compromissione iniziale, gli hacker distribuiscono malware personalizzati CXCLNT e CLNTEND sui sistemi delle vittime, utilizzando strumenti desktop remoti come UltraVNC.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’attacco successivo comprende altre tre fasi che mirano ad aumentare i privilegi aggirando il controllo dell’account utente (UAC), rubando le credenziali e aggirando la protezione disabilitando i prodotti antivirus installati sugli host.

I ricercatori hanno anche notato che molte delle vittime del gruppo di hacker condividono lo stesso software ERP (Enterprise Resource Planning), suggerendo che si tratti probabilmente di un attacco alla catena di fornitura.

Entrambe le backdoor sopra menzionate vengono lanciate tramite sideloading DLL tramite Microsoft Word e consentono agli aggressori di raccogliere un’ampia gamma di informazioni sensibili.

CXCLNT è dotato di funzionalità di base per caricare e scaricare file, funzioni per ripulire le tracce, raccogliere informazioni sulle vittime (elenchi di file, nomi di computer, ecc.), nonché caricare file PE e DLL per le fasi successive dell’attacco.

Individuato per la prima volta nell’aprile 2024, CLNTEND è un RAT che supporta un’ampia gamma di protocolli di rete per la comunicazione, inclusi TCP, HTTP, HTTPS, TLS e SMB (porta 445).

Poco dopo Trend Micro, i ricercatori Acronis hanno pubblicato il proprio rapporto su questa attività dannosa. In questo caso, la campagna viene monitorata con il nome di Operazione WordDrone e i ricercatori scrivono che gli attacchi sono stati osservati tra aprile e luglio 2024.

Secondo Acronis, gli attacchi di questo gruppo sono caratterizzati dall’utilizzo della tecnica di attacco Blindside per eludere il rilevamento prima di implementare CLNTEND (noto anche come ClientEndPoint).

“A Taiwan ci sono circa una dozzina di aziende coinvolte nella produzione di droni, spesso per gli OEM, e anche di più se si considera la loro industria aerospaziale globale. Il Paese è sempre stato un alleato degli Stati Uniti e questo, combinato con la forte base tecnologica di Taiwan, lo rende un obiettivo importante per gli aggressori interessati allo spionaggio militare o agli attacchi alla catena di approvvigionamento”, ha affermato Acronis.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...