Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Crowdstrike 320×100
Hacker contro ULSS6: sequestrato e oscurato dalla polizia il sito con i dati.

Hacker contro ULSS6: sequestrato e oscurato dalla polizia il sito con i dati.

Redazione RHC : 20 Gennaio 2022 08:32

Leggendo questo titolo sul quotidiano “il mattino”, ci siamo subito catapultati nella lettura dell’articolo nel quale riportava quanto segue:

“La Procura antimafia e antiterrorismo ordina il blocco del dominio internet su cui erano visibili i dati sensibili rubati”

In quanto sembrava che la cyber gang LockBit 2.0 fosse stata finalmente sgominata.

Infatti nell’articolo viene riportato:

“La Procura distrettuale antiterrorismo di Venezia ha sequestrato un sito web contenente i dati diffusi dai pirati informatici firmatisi lockbit 2.0 che hanno hackerato i dati della Usl 6 Euganea di Padova rendendoli inutilizzabili dopo che erano in parte stati pubblicati sul dark web.”

che poi conclude riportando

“Si tratta di un attacco riconducibile al dominio uzbeko lockbitatp.uz. Il provvedimento è stato prontamente eseguito dalla Polizia postale, che lo ha notificato a tutti gli Internet service provider italiani che hanno così inibito l’accesso a detti contenuti.”

B939cf 5aaf6e1d11784877beb6530877c4abef Mv2

Per scrupolo siamo andati nelle underground a vedere se in effetti il sito di LockBit fosse stato oscurato, ma lo abbiamo trovato come al solito perfettamente funzionante, con la protezione Anti-DDOS protection attiva che dopo 5 secondi ci ha reindirizzati al consueto data leak site (DLS) della banda criminale.

B939cf 13eccb2deffd4c98a0bdee74e32e9090 Mv2

Dove accedendo al post della ULSS6 euganea, i dati erano ancora presenti e scaricabili online, ma attraverso la rete onion e non direttamente dalla rete pubblica internet.

B939cf 468f6944b029400c89ec524f472de5a4 Mv2

Probabilmente nell’articolo si intendeva che era stato chiuso il dominio internet che permetteva al sito di essere raggiunto nel clear web, ma che il sito reale, quello presente nella rete onion è ancora perfettamente funzionante.

Elogiamo come sempre il lavoro della Polizia Postale che si trova a far fronte, soprattutto in questo caso, ad un problema estremamente difficile da risolvere, in un panorama geopolitico complesso e con criminali informatici altamente efficaci ed organizzati come LockBit 2.0, una cybergang d’élite che miete vittime giornalmente ed opera in modello RaaS.

Quindi possiamo dedurre che nell’articolo si voleva intendere che è stato eliminato la registrazione del dominio dal DNS che consentiva l’accesso ai dati direttamente da internet, ma che il sito ospitato nella rete onion (darkweb), raggiungibile tramite TOR browser è ancora funzionante e che i dati erano ancora li, scaricabili “solamente da operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari”, anche se questo non è proprio così.

Fonte

https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2022/01/20/news/hacker-contro-l-usl-6-sequestrato-e-oscurato-dalla-polizia-il-sito-con-i-dati-1.41147573

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...