Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

HackerHood segnala una URL Open Redirect ad American Express nella pagina di chiusura della sessione

Redazione RHC : 6 Novembre 2023 09:27

Una segnalazione anonima pervenuta sul whistleblower di Red Hot Cyber ci informa che è stata rilevata una falla di sicurezza all’interno del sito della American Express. Andando ad analizzare meglio la vulnerabilità, si trattava di una URL Redirection to Untrusted Site (‘Open Redirect’) sulla pagina di chiusura della sessione del sito di American Express.

Andando ad analizzare la SERP di Google, già si iniziava ad avvelenare con informazioni non corrette proveniente da stringhe malevole che erano sotto fase di sfruttamento. Di seguito un esempio dell’inquinamento della SERP di Google.

Tale vulnerabilità permetteva di concatenare al sito una URL e far eseguire il redirect verso un altro sito. Il bug di URL “open redirect” (CWE-601) permette quindi di utilizzare un sito per reindirizzare il traffico verso un sito malevolo. Tale tecnica può essere utilizzata per frodi telematiche verso aziende o persone fisiche e su un sito così frequentato come quello di AMEX, potete immaginare.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Abbiamo quindi attivato immediatamente i tecnici di HackerHood.

    Alessandro Sgreccia (Ethical hacker di HackerHood conosciuto per l’emissione di varie CVE, come la RCE CVE-2022-0342 su Zyxel), ha attivato una segnalazione responsabile verso AMEX inviando il report di Disclosure dopo aver fatto le dovute verifiche del caso.

    Ovviamente i meriti vanno tutti al ricercatore di sicurezza anonimo che ci ha consentito di fare arrivare ad American Express questa segnalazione. Pertanto vogliamo ringraziare apertamente questo hacker generoso che ci ha consentito di segnalare in modo responsabile la vulnerabilità.

    Nella giornata successiva veniamo contattati da HackerOne che ci informa che la segnalazione è stata presa in carico. Accedendo sul sito la falla di sicurezza è già stata sistemata, pertanto si tratterà solo delle tempistiche tecniche di gestione della segnalazione. Ma il sito di AMEX ora è al sicuro.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...