Redazione RHC : 8 Settembre 2021 12:40
Happy Blog, il famoso blog delle perdite chiamato anche DLS (data leak site) della famosa Cyber gang d’èlite REvil, sembra essere tornato online dopo la chiusura di luglio.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il gruppo ha spento la propria infrastruttura web dopo un massiccio attacco alla società americana Kaseya, e dopo la richiesta del mega riscatto di 70 milioni di dollari per l’universal decryptor, una utility prodotta dal gruppo che avrebbe decrittografato tutti i file delle vittime.
Poi ci sono state speculazioni sul fatto che il gruppo fosse stato eliminato per poi riapparire sotto altre spoglie e lanciare una campagna di estorsioni per eliminare le tracce delle forze dell’ordine americane e delle società di sicurezza delle informazioni.
Tuttavia, il 7 settembre, il sito Happy Blog, dove il gruppo pubblica gli elenchi delle vittime che hanno rifiutato di pagare il riscatto, è tornato online.
Immagine presa da http://dnpsc**********46qyd.onion/
Al momento, il sito elenca le stesse organizzazioni di prima della chiusura del server a luglio. Anche il portale di pagamento REvil ha “ripreso vita” al vecchio indirizzo .onion.
Sebbene gli esperti di sicurezza informatica non abbiano identificato nuove versioni del ransomware REvil, non è chiaro se il gruppo abbia effettuato nuovi attacchi.
La scomparsa della cyber gang era stata anche collegata alle pressioni degli USA sulla Russia e al vertice Biden / Putin dove si è parlato di sicurezza informatica e di consultazioni.
Li risentiremo prossimamente?
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006