Redazione RHC 23 Giugno 2020 12:43
Dopo anni di speculazioni e voci, il colosso tecnologico cinese #Huawei ha svelato formalmente il suo sistema operativo #Harmony #OS nel 2019.
È giusto dire che sono state poste più domande che risposte. Come funziona? Quali problemi risolve? Ed è un prodotto dell’attuale faida tra Huawei e il governo degli Stati Uniti? È basato su Linux?
No. Sebbene entrambi siano prodotti software #gratuiti (o, più precisamente, Huawei si è impegnata a rilasciare Harmony OS con una licenza #opensource), Harmony OS è un prodotto diverso.
Inoltre, utilizza un’architettura di progettazione diversa da Linux, preferendo una progettazione a #microkernel rispetto a un #kernel monolitico.
In mezzo a questo, il governo di Pechino ha l’ambizione che chiama “Made in China 2025”. In effetti, vuole porre fine alla sua dipendenza da prodotti high-tech importati, come #semiconduttori e #aeroplani, sostituendoli con le loro alternative.
La motivazione di ciò deriva dalla sicurezza economica e politica, nonché dal prestigio nazionale e se dietro a tutto questo c’è l’entusiasmo del governo centrale, ne vedremo delle belle
#redhotcyber #cybersecurity #cina #siliconvalley
https://www.howtogeek.com/675793/what-is-harmony-os-huaweis-new-operating-system-explained/amp/
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.