Redazione RHC : 11 Settembre 2020 06:03
Huawei ha in programma di lanciare il suo sistema operativo proprietario #Harmony sugli #smartphone nel 2021, lo ha annunciato l’azienda giovedì nella conferenza annuale degli sviluppatori a #Dongguan.
La disponibilità dei telefoni #HarmonyOS dipenderà in gran parte dal numero di app che Huawei può attirare in un breve lasso di tempo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il sistema #HMS Core potrebbe essere l’arma segreta del gigante cinese, una raccolta di varie funzionalità di base tra le quali i servizi di #sviluppo, di diffusione e di monetizzazione.
Il loro scopo è quello di aiutare gli sviluppatori a raggiungere un efficiente sviluppo delle applicazioni, una rapida crescita, una monetizzazione flessibile oltrena supportarli per fornire agli utenti dei dispositivi Huawei applicazioni e servizi di alta qualità.
Sia Google Play che Apple App Store hanno un enorme vantaggio; hanno accumulato nel tempo tantissime app mobile, cosa che potrebbe mettere in difficoltà la diffusione del nuovo sistema operativo.
… e che la guerra tecnologica abbia inizio? No è già iniziata da tempo.
#redhotcyber #cybersecurity #tecnologia #Os #geopolitica #cyberpolitica
Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006