Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
I cavi di sottomarini sono vulnerabili! Servono nuove strategie

I cavi di sottomarini sono vulnerabili! Servono nuove strategie

Redazione RHC : 28 Agosto 2025 20:52

I ricercatori della Reichman University (Israele) hanno descritto in dettaglio in un articolo sulla rivista Nature Electronics i crescenti rischi e minacce derivanti da fattori naturali e artificiali sui cavi di comunicazione sottomarini, che costituiscono la spina dorsale dell’infrastruttura Internet globale e trasmettono oltre il 95% del traffico dati internazionale.

Tra gli esempi da loro citati figurano un’eruzione vulcanica nel 2022 che ha causato uno tsunami e onde d’urto sottomarine che hanno interrotto il collegamento in fibra ottica tra il Regno di Tonga e la Repubblica delle Figi, facendo sprofondare la nazione insulare nell’isolamento digitale.

Nell’ultimo anno e mezzo, diversi nuovi incidenti hanno messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture via cavo. Linee sottomarine principali nel Mar Rosso, nel Mar Baltico e nell’Oceano Pacifico sono state danneggiate, in alcuni casi probabilmente intenzionalmente.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I danni ai cavi principali causati da ancore o reti a strascico d’altura provocano frequenti interruzioni e la crescente tendenza a danneggiare in modo mirato aumenta il rischio di arresti intenzionali con gravi conseguenze. L’articolo presenta indicazioni scientificamente fondate per la modernizzazione dell’infrastruttura di comunicazione globale, basate su tre sistemi alternativi in grado di ridurre la dipendenza dalla vulnerabilità dei cavi sottomarini.

La prima opzione è rappresentata dalle reti satellitari per le comunicazioni laser. Costellazioni satellitari in orbita terrestre bassa sono già state create nell’ambito di progetti NASA e del sistema Starlink. Possono fornire velocità di trasferimento dati paragonabili alla fibra ottica, senza rischi sismici o geopolitici. I progressi nell’ottica adattiva e nei canali di comunicazione intersatellitare ad alta velocità consentono di contrastare efficacemente gli effetti delle interferenze atmosferiche.

La seconda soluzione è rappresentata dalle piattaforme aeree ad alta quota basate su droni alimentati a energia solare e dirigibili stratosferici. Gli sviluppi in questo campo non sono ancora completi, ma i prototipi hanno dimostrato che tali piattaforme possono fornire un’infrastruttura internet flessibile e resiliente.

Un terzo approccio prevede la creazione di reti wireless ottiche sottomarine autonome basate su più veicoli robotici dotati di laser blu-verdi che formano una rete dinamica di canali di comunicazione ottica a corto raggio. Tali sistemi possono fornire ridondanza critica per i cavi operativi. Sono particolarmente promettenti per applicazioni militari, per l’energia in acque profonde e per il monitoraggio ambientale.

Ma la ridondanza dei cavi da sola non è sufficiente a contrastare le minacce del XXI secolo, dai disastri geologici ai conflitti geopolitici. È necessaria una reale diversificazione dell’infrastruttura digitale globale, sostengono gli autori dello studio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...