Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

I Cyber ​​Av3ngers controllano il trattamento delle acque in Israele. La Cyber War si alza di livello

Redazione RHC : 5 Novembre 2023 09:56

Gli hacktivisti del gruppo Cyber ​​Av3ngers (già incontrato in precedenza) ha annunciato sui social media di aver violato dieci impianti di trattamento delle acque in Israele. Le città colpite includono Hedera, Palmachim, Sorek, Ashkelon, Haifa, Khorazim, Kfar Haruv, Taberia, Eilat e Daniel.

Non è stato possibile ottenere la conferma che questi oggetti siano stati effettivamente attaccati. 

IDE Technologies, che gestisce alcune di queste strutture, non ha risposto alle domande sui dettagli dell’incidente. Tuttavia, il video pubblicato dagli hacker contiene filmati del menu del software, dove è visibile il logo IDE Technologies.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo le riprese video e le dichiarazioni del gruppo, l’hacking ha provocato l’arresto di sistemi industriali che monitorano automaticamente stazioni, sensori e controlli che consentono agli operatori di azionare manualmente il sistema. In uno dei fotogrammi video, sullo schermo con le informazioni sul livello di acidità del sistema, appare una richiesta che chiede se si desidera “interrompere la pulizia”

    Gli hacker hanno inoltre pubblicato un video che mostra il processo di hacking tramite la riga di comando, compresi gli indirizzi IP dei sistemi attaccati. 

    Alcuni di questi indirizzi IP appartengono al segmento privato e sono associati alla società Siemens, che gestisce il software nello screenshot.

    I Cyber ​​Av3ngers hanno già annunciato attacchi informatici contro le centrali elettriche israeliane. Tuttavia, l’analisi di Kaspersky Lab ha rilevato che le affermazioni sull’attacco precedente contenevano immagini e dati riutilizzati da un altro gruppo di hacktivisti, Moses Staff, che è collegato all’Iran e mira a danneggiare le aziende israeliane “rubando e pubblicando dati sensibili”.

    Securelist rileva che esiste un altro gruppo di hacker chiamato “Cyber ​​​​Avengers” attivo dal 2020 e che prende di mira le organizzazioni israeliane, principalmente quelle responsabili delle infrastrutture critiche del paese. Tuttavia, non è stata trovata alcuna connessione documentata tra questo gruppo e i Cyber ​​Av3ngers.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...