Redazione RHC : 13 Luglio 2022 07:00
Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, relativamente alla vendita dei dati di italiani nei mercati underground.
Si tratta molto spesso di vendite in modalità “combolist” (modalità combinata), dove ad esempio possono essere presenti degli accessi agli account e quindi la coppia email + password, oppure documenti di identità in forma combinata, come ad esempio selfie con documento + documento di identità fronte retro.
Si tratta infatti della vendita di pacchetti completi di informazioni di accesso o documenti personali che stanno andando per la maggiore nei forum underground, utili per effettuare moltissime frodi informatiche oppure per impersonare una determinata persona.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Queste informazioni che girano nelle underground relativamente agli italiani, sono marchiate nei titoli dei post come “Country Targeted”, ovvero obbiettivi specifici di paesi e sono il frutto dell’archiviazione e organizzazione di dati presi da singole fuoriuscite di dati, oppure da collection correlate e poi messe in vendita.
Questo spesso avviene anche partendo dalle pubblicazioni dei dati personali da parte delle cybergang ransomware, a valle del mancato pagamento del riscatto da parte dell’azienda violata.
Ecco perché ogni informazione pubblicata su internet è persa per sempre, a meno che per prima cosa tu sappia di essere stato violato e sai che i tuoi dati sono stati resi pubblici e che poi sei disposto a cambiare residenza, telefono, nome, documento… faccia e comprendete bene che tutto questo risulta impossibile.
Questo vuol dire che ogni perdita di informazioni da parte di una singola azienda, diventa di fatto un problema per tutta la comunità italiana in quanto tali dati nel tempo rimarranno in circolazione nelle underground e vengono classificati ed archiviati in modo scientifico ed organizzato.
Anche dopo diversi anni il povero malcapitato di turno potrà avere problemi sul un suo conto, un suo account o un altro servizio perché qualcuno lo ha utilizzato per scopi di estorsione.
Di seguito riportiamo i dati degli italiani messi in vendita nei forum underground nell’ultimo mese.
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...