Redazione RHC : 6 Marzo 2023 14:29
Gli esperti dell’Università della Ruhr di Bochum e del Centro Helmholtz per la sicurezza delle informazioni in Germania (CISPA) hanno affermato di essere stati in grado di decifrare i segnali trasmessi dai droni DJI. Si è scoperto che i dispositivi trasmettono non solo le loro coordinate GPS e l’ID univoco del drone, ma anche le coordinate GPS del loro operatore.
I ricercatori hanno presentato i risultati del loro lavoro all’evento Network and Distributed System Security Symposium (NDSS), tenutosi a San Diego questa settimana. Per il loro studio, gli esperti hanno scelto i dispositivi di DJI, uno dei pionieri e leader nel mercato dei veicoli aerei senza pilota (UAV), dei droni e delle apparecchiature di stabilizzazione video.
Il fatto è che questi dispositivi stanno diventando sempre più popolari nelle zone di guerra, perché possono condurre sorveglianza ad alta quota, condurre ricognizioni e persino essere usati come arma, mentre il loro operatore è nascosto in modo sicuro a una distanza fino a diversi chilometri dal drone.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, gli esperti hanno avvertito che la posizione dei piloti non è un segreto così grande. Infatti, chiunque disponga di apparecchiature radio semplici ed economiche può intercettare i segnali dei droni e decodificarli, ottenendo così le coordinate del pilota.
Nel loro rapporto, gli scienziati affermano di essere stati in grado di decifrare i segnali radio dei droni DJI e decodificare il protocollo radio DroneID che utilizzano. Dopo aver compreso i segnali, i ricercatori hanno visto che ogni drone DJI trasmette non solo le sue coordinate GPS e l’ID drone univoco, ma anche le coordinate GPS del suo operatore tramite il protocollo DroneID.
Inizialmente, il sistema DroneID è stato creato per consentire a governi, autorità di regolamentazione e forze dell’ordine di controllare i droni e prevenirne vari abusi. Ma gli hacker e i ricercatori di sicurezza affermano da tempo che DroneID non è crittografato e aperto a chiunque possa ricevere segnali radio.
Vale la pena notare che il sistema DroneID di DJI era già sotto tiro la scorsa primavera, quando le autorità ucraine hanno criticato la società per aver utilizzato i droni DJI per colpire i missili da parte dell’esercito russo e anche per aver utilizzato i segnali radio dei droni DJI ucraini per localizzare i loro operatori.
Allo stesso tempo, il produttore cinese DJI vende da tempo alle autorità di regolamentazione governative e alle forze dell’ordine uno speciale dispositivo Aeroscope, che consente di intercettare e decodificare i dati DroneID, determinando la posizione di qualsiasi drone e del suo operatore a una distanza massima di 48 chilometri.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006